Attualità

Le opere di Guerino Galzerano al centro della lectio magistralis di Vittorio Sgarbi

Un paese fatto di ciottoli di mare e di fiume: arte e follia di Guerino Galzerano

Redazione Infocilento

19 Agosto 2017

“Arte e Follia” il binomio che ha caratterizzato le opere del contadino cilentano

Opere monumentali, un giardino e una casa fatti di ciottoli di mare e di fiume, che caratterizzano un intero paese. Costruite da un uomo, Guerino Galzerano, che di mestiere faceva il contadino.

Pur senza istruzione né formazione artistica, Galzerano le ha realizzate usando le sue mani e il suo estro, creando un paese con scorci e angoli che sembrano usciti da una favola, con una vaga ispirazione a Gaudì. Il tutto si trova a Castelnuovo Cilento e le opere hanno colpito il critico d’arte Vittorio Sgarbi che nella località campana terrà una lectio magistralis su “Arte e follia”. Le creazioni di Galzerano, infatti, sono inserite nel catalogo del “Museo della follia” di Sgarbi, un’iniziativa itinerante che quest’anno fa base a Salò con, appunto, una propaggine a Castelnuovo Cilento.

Arte e follia è un binomio che caratterizza le opere e la vita di Galzerano, visto che il contadino combatté da soldato nella seconda guerra mondiale, subì un’accusa infondata di omicidio nel 1949 e poi fu rinchiuso in manicomio per un delitto passionale negli anni ‘70. Qui Galzerano iniziò a realizzare le sue prime opere fatte di ciottoli. Così, oggi, camminando per le vie del piccolo borgo, nel cuore del Parco nazionale del Cilento, si può ammirare la casa di Galzerano che appare come una colata di ciottoli che caratterizzano l’esterno dell’abitazione e sono parte essenziale dell’arredo interno. L’estro dell’artista si è spinto in tutto il paese: un insolito giardino in “stile ciottoli” caratterizzato da sculture totemiche rappresentanti strumenti contadini e un grande castello ammantato con folle meticolosità di pietre, trasformano Castelnuovo in una sorta di villaggio fiabesco aperto a tutti. Pensando anche alla dimora eterna, Galzerano nel cimitero comunale ha eretto la sua tomba: un’opera imponente visibile per dimensioni da tutto il paese e che ricorda una grande porta per l’aldilà.

Di questo, di arte e di follia parlerà Sgarbi. L’evento, fissato per martedì 22 agosto alle 21, si svolgerà all’interno del giardino del castello di Castelnuovo Cilento nell’ambito della manifestazione Castrum Novum. Nell’area ci saranno stand di prodotti tipici e di eccellenza. L’ingresso è gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Allarme furti ad Eboli: ladri in azione al cimitero comunale

Ignoti si sarebbero introdotti indisturbati all’interno del cimitero comunale e avrebbero asportato accessori di rame e bronzo

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Torna alla home