Attualità

Piccoli ciclisti crescono: Caselle in Pittari promuove la sicurezza stradale

Sicurezza stradale e responsabilità: a Caselle in Pittari, i bambini della scuola primaria imparano a pedalare in sicurezza con il "patentino per la bicicletta"

Maria Emilia Cobucci

22 Aprile 2024

Bambini in bicicletta

Nell’ottica di promuovere una cultura di responsabilità e sicurezza stradale, l’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, in collaborazione con la Polizia Stradale e l’Istituto Comprensivo Statale “T.Gaza” – Scuola Primaria, ha organizzato una giornata di educazione stradale per gli alunni della classe “V” della scuola primaria. Attraverso un corso teorico e pratico, i bambini avranno l’opportunità di conseguire il “patentino per la bicicletta”, un importante passo verso la formazione di cittadini consapevoli e attenti alle norme del codice della strada.

L’iniziativa

Conoscere e rispettare le regole della circolazione stradale è fondamentale per la sicurezza di tutti. Il corso, che si terrà il 23 Aprile 2024, mira a trasmettere ai partecipanti l’importanza di riconoscere i principali segnali stradali, adottare comportamenti prudenti e attenti quando si è in bicicletta, e agire con responsabilità sulla strada.

Queste competenze rappresentano strumenti essenziali per ridurre al minimo i rischi e garantire la sicurezza dei nuovi piccoli ciclisti.

Un’iniziativa in sinergia tra istituzioni

L’iniziativa, frutto della sinergia tra l’Amministrazione Comunale, la Polizia Stradale e l’Istituto Scolastico, riflette l’impegno della comunità di Caselle in Pittari nel promuovere l’educazione stradale e la formazione di cittadini consapevoli. Al termine del corso, gli alunni della classe “V” riceveranno ufficialmente la “Patente per la Bici”, un riconoscimento tangibile del loro impegno e della loro preparazione nella guida responsabile e sicura di questo mezzo di trasporto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovamento e progresso all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Martedì arriva Vincenzo De Luca

Saranno i progetti di modernizzazione e potenziamento della struttura ospedaliera

Chiara Esposito

28/03/2025

Caso Alfieri, Iannone (FdI) presenta interrogazione al Ministro Piantedosi

"Necessario accertarsi che relazioni con mafiosi non abbiano influito anche sulla vita amministrativa di altri Enti Locali dove Alfieri è transitato".

“Ospedale di Roccadaspide al collasso”: il Nursind Salerno lancia l’allarme

«Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse»

Capaccio Paestum, bufera sul funzionario: Giuseppe Capozzolo lascia l’incarico

Il funzionario dell'area finanziaria lascia l'incarico: "Purtroppo il Nostro Cilento è vittima di un delirio di giustizialismo, per il quale si è pronti a condannare le persone a mezzo social senza conoscere niente"

Ernesto Rocco

28/03/2025

Intossicazione alimentare: studenti di Recanati colpiti durante la gita in Cilento

Gli studenti avevano visitato le grotte di Pertosa e Paestum. Dopo cena hanno iniziato ad avvertire sintomi di intossicazione

Ernesto Rocco

28/03/2025

Contratto di Fiume del Bussento: avviata la procedura

Avviata la procedura per il Contratto di Fiume del Bussento. Incontro pubblico a Caselle in Pittari

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum, presunto accordo tra Alfieri e Squecco: “a questo signore l’ho fatto eleggere io”

Alfieri protagonista ma anche vittima di un accordo per vincere le elezioni a Capaccio Paestum: “lo dovete scannare”. Sopralluogo ad Agropoli per un attentato

Ernesto Rocco

28/03/2025

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27/03/2025

Comunità Montane, Luciano: “Quella del Calore Salernitano sarà la prima ad assumere” | VIDEO

"La Comunità Montana Calore Salernitano, presieduta dal sindaco di Felitto, Carmine Casella, sarà la prima a procedere alle nuove assunzioni"

Incidente ad Agropoli: ferito un giovane

È successo questo pomeriggio, per il ragazzo a bordo della moto è stato necessario il trasferimento in ospedale

Ernesto Rocco

27/03/2025

Torna alla home