InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Cilento: al via la campagna di Sea Shepherd, per il monitoraggio dei nidi di tartaruga
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Cilento: al via la campagna di Sea Shepherd, per il monitoraggio dei nidi di tartaruga

Di Redazione Infocilento 6 anni fa
Condividi

L’iniziativa è in cooperazione tra la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli e Sea Shepherd Italia

E’ partita questa settimana la “Campagna Jairo-Mediterraneo” di Sea Shepherd per il monitoraggio e la tutela dei nidi delle Tartarughe sulle spiagge del Cilento. La cooperazione tra la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli e Sea Shepherd Italia, permetterà di unire le competenze scientifiche per lo studio e la conservazione delle tartarughe marine dell’Ente di Ricerca partenopeo con l’efficacia, la competenza e l’entusiasmo dei volontari dell’organizzazione internazionale no-profit per realizzare due mesi di monitoraggio delle spiagge del Cilento nel periodo di massima probabilità di nidificazione.

La “Campagna Jairo-Mediterraneo” sarà un programma intenso di perlustrazione delle coste cilentane le quali, nel corso di pochi anni, hanno registrato un esponenziale aumento delle nidificazioni di tartaruga marina (da 1 nido ogni 2/3 anni si è giunti registrare 10 nidi in una sola stagione). Comunicazione costante ed interscambio di esperienze e conoscenze sono la base di questo lavoro. I volontari dell’organizzazione avranno l’importantissimo compito di individuare tutti i tentativi di nidificazione che avverranno nell’area monitorata.

Ogni segnalazione sarà trasferita prontamente alla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli che, in quanto unico Ente in Campania autorizzato a effettuare interventi di cura dei nidi ai fini scientifici e conservazionistici, invierà i propri specialisti per mettere in atto tutte le misure necessarie per lo studio e la protezione del sito. La “Campagna Jairo-Mediterraneo” di Sea Shepherd avrà come obiettivo quello di evitare questa strage silente, identificando e proteggendo i nidi di tartaruga marina deposti lungo le coste cilentane.

TAG: attualità, caretta caretta, Cilento, Cilento Notizie, sea shepherd, tartarughe
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Al via l’attività della Confesercenti Provinciale: tra gli obiettivi la destagionalizzazione del turismo in Cilento
Articolo Successivo VIDEO | Le conserve: i capperi cilentani
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.