Attualità

Nuovi servizi per la stazione di Agropoli, un progetto atteso da sette anni

Il progetto per la realizzazione di parcheggi e nuove arterie stradali fu approvato per la prima volta nel 2009 ma i lavori non hanno mai preso il via.

Ernesto Rocco

5 Maggio 2016

Stazione di Agropoli

Il progetto per la realizzazione di parcheggi e nuove arterie stradali fu approvato per la prima volta nel 2009 ma i lavori non hanno mai preso il via.

AGROPOLI. Nei giorni scorsi la giunta comunale ha dato l’ok ad un progetto per la realizzazione di nuovi servizi a disposizione dello scalo ferroviario. In particolare è prevista la costruzione di parcheggi e nuove vie d’accesso alla stazione, opere inserite nel piano triennale delle opere pubbliche. Il costo complessivo è di circa 10 milioni di euro, fondi che dovrebbero arrivare grazie a finanziamenti europei.

In realtà il progetto di restyling non è una novità. La giunta comunale, infatti, l’aveva previsto già da tempo: la prima volta nel 2007 e la seconda nel 2009 a seguito di un accordo di programma sottoscritto con il gruppo Ferrovie dello Stato. In questa occasione la Provincia di Salerno aveva anche finanziato i lavori per circa un milioni di euro, per il primo lotto di un sottopasso stradale che avrebbe favorito il collegamento tra il Lungomare e la stazione. Nel 2012, invece, fu il comune a destinare cinquecentomila euro per un parcheggio in via Frank Zappa. I lavori, però, in entrambi i casi, non hanno mai preso il via. Ora la riapprovazione del progetto che punta ad essere candidato per ottenere fondi europei.

Le opere prevedono la realizzazione di tre parcheggi: la prima in via Frank Zappa, le altre in via Padre Giacomo Selvi, a disposizione sia dei fruitori dello scalo ferroviario che dei frequentatori del Lungomare San Marco.

Il sottopasso ferroviario, invece, faciliterà i collegamento tra stazione FS, il Lungomare San Marco e la sua variante. Inoltre previsto un ulteriore svincolo della Cilentana che collegherà direttamente con la stazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria, al via il Convegno “Prevenzione e Speranza”: Un Faro contro il Tumore al Seno

L’Associazione Culturale “Radici del Bulgheria APS“, con il patrocinio della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Celle di Bulgheria, si prepara a ospitare un convegno dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno. L’evento, intitolato “Prevenzione e Speranza: Insieme contro il Tumore al Seno”, si terrà il 02 […]

Sapri, “Itinerario del Golfo di Policastro”: ecco il progetto che unisce tutti i Comuni costieri dell’entroterra

Un progetto che unisce tutti i comuni costieri e dell'entroterra del Golfo, per offrire al turista un itinerario unico e variegato dei luoghi storici, culturali e di indiscussa bellezza paesaggistica da conoscere e da scoprire

Estate 2025, il Cilento riparte con slancio: segnali positivi per turismo e commercio

Lungo la costa, da Agropoli a Sapri, le strutture ricettive iniziano a registrare buoni tassi di prenotazione, soprattutto nei fine settimana

Chiara Esposito

21/06/2025

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Centola, arrivato il primo Frecciarossa. Il sindaco: “Un viaggio comodo che permette di raggiungere il nostro territorio”

Per i turisti provenienti dal Nord Italia ora sarà più facile raggiungere il Cilento e in modo particolare le località del Golfo di Policastro

Serre: posata prima pietra per la costruzione dell’asilo nido di via Gioacchino Murat

Sarà un edificio ad alta efficienza energetica grazie all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili. Sarà dotato di ampi spazi esterni dedicati alla ricreazione, al gioco e allo svago con spazi ombreggiati e adatti al gioco libero

Teggiano: al via le domande per nuovi volontari di Protezione Civile, ecco le informazioni utili

L'amministrazione punta a potenziare la capacità operativa del sistema locale di protezione civile, coinvolgendo attivamente i cittadini

“Sport di Tutti – Children’s Day”: sport inclusivo per bambini con autismo a Castellabate

Le giornate dedicate allo sport inclusivo si svolgeranno 23 e 30 giugno, e 14 e 21 luglio, con inizio alle ore 10:00

Angela Bonora

21/06/2025

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Pianificazione della Protezione Civile: finanziamento regionale per otto Comuni cilentani

Si punta a migliorare la risposta della protezione civile in caso di rischi connessi a eventi naturali o emergenze

Chiara Esposito

21/06/2025

Roccadaspide, tentato furto alle Poste: ladri scavano buco al piano terra

Dai rilievi effettuati è emerso che una banda di ladri ha scavato un buco al piano terreno per entrare nell’ufficio e tentare di portare via la cassaforte

Vallo, caos al Pronto Soccorso. Interviene il Nursind: “Quello che è accaduto è vergognoso, l’ASL intervenga”

«Non è tollerabile che una questione così grave si chiuda nel silenzio, mentre a pagare sono i professionisti dell’emergenza e la popolazione del Cilento»

Torna alla home