Attualità

Gli appuntamenti di Carnevale nel Cilento

Paola Desiderio

3 Febbraio 2016

Sono tanti gli appuntamenti in programma nel Cilento

AGROPOLI

Sabato 6 febbraio

Ore 10.00. Corso Garibaldi. ”Mascherando… qua e là”. Corteo carnevalesco degli alunni del 1° Circolo Didattico, con maschere e strumenti poveri, per il centro cittadino. In collaborazione con le Scuole Elementari “G. Landolfi” di Agropoli.
Ore 21.00. “Il Revival a Carnevale”. Atlantide restaurant bar – Lungomare di Agropoli.
Pre-serata carnevalesca aspettando l’evento.

Domenica 7 Febbraio

Ore 10.00. Piazza V. Veneto. “Carnevale dei Bambini”. Per la gioia di tutti i bambini arriva SPIDERMAN, pronto a scattarsi fantastiche foto con tutti voi. A seguire coriandoli, palloncini e la baby dance dei nostri amici della NaPi Animazione.

Ore 15.00 Prima GRANDIOSA SFILATA DI CARRI ALLEGORICI. Grande Corso Mascherato con sfilata di fantastici Carri allegorici e Gruppi mascherati. I Carri e i gruppi allegorici mascherati sfileranno con partenza da Via S. D’Acquisto e percorrendo Via Pio X, arriveranno in Piazza V. Veneto.
Dalle ore 15.00 in Piazza V. Veneto “Aspettando i Carri…Karaoke sotto i coriandoli a Palco libero”
Presentano Enza Ruggiero e Fabio Bacco.

 

Lunedì 8 Febbraio

Ore 19.30 – Palazzetto dello sport “A. Di Concilio”- Via Taverne. Terza Edizione “La Corrida di Carnevale”
Dilettanti allo sbaraglio. Organizzazione a cura dell’Associazione Pro Loco SviluppAgropoli in collaborazione con il Forum dei giovani di Agropoli e l’associazione “Il Carro”. Una sorta di arena dove i concorrenti si affronteranno in una serie di esibizioni tra le più disparate. Gli spettatori potranno portare con sé qualsiasi genere di strumentazione per esprimere il proprio parere sulle esibizioni allo scoccare del verde semaforico. Premi per i primi tre classificati e sarà premiato anche lo spettatore che porterà l’oggetto più originale, destinato all’incoraggiamento dei concorrenti in gara. I bambini di età non superiore ai 12 anni avranno ingresso gratuito, mentre il biglietto sarà pari ad euro 1.00 e valido per l’estrazione della super lotteria, che si terrà durante la serata, con tanti premi. Ospiti della Corrida agropolese saranno l’attore comico Massimo Ceccherini e, direttamente da Shangai, il cantante Antonio Voria che faranno parte della giuria tecnica. Presentano Enza Ruggiero e Fabio Bacco.

Martedì 9 Febbraio

Ore 15.00 Seconda GRANDIOSA SFILATA DI CARRI ALLEGORICI

Grande Corso Mascherato con sfilata di fantastici Carri allegorici e Gruppi mascherati.
I Carri allegorici e i gruppi mascherati sfileranno con Partenza dal Lungomare S. Marco e percorrendo Viale Risorgimento, Via A. De Gasperi, Via Piave, Via Duca S. Felice, arriveranno in Piazza V. Veneto. Partecipazione di mascherate a tema presentate dalle Scuole di Agropoli e circondario. Con la partecipazione degli Sbandieratori dei Feudi del Cilento e del Vallo di Diano e delle Majorettes del Liceo “Gatto” di Agropoli. Dalle ore 15.00 in Piazza V. Veneto “Aspettando i Carri… Karaoke sotto i coriandoli a Palco libero”. Ospiti i sette concorrenti esibiti alla Corrida che hanno colpito particolarmente i giurati.

 

CAPACCIO

Dopo un anno di stop tornano le sfilate dei carri di Carnevale nella città dei Templi. Il Carnevale, anche quest’anno, è organizzato dall’Associazione Amici del Carnevale di Capaccio in collaborazione con l’associazione carristi, con l’Associazione Elabora e con il Comune di Capaccio. Saranno sei le contrade in gara: Gromola, Ponte Barizzo, Cafasso, Chiorbo-Cortigliano, Capo di Fiume, Vuccolo Maiorano, più altre due, Laura e Capaccio Scalo, che prepareranno soltanto i balli.

La prima sfilata dei carri si terrà domenica 7 febbraio nella zona archeologica di Paestum, a partire dalle 14. Lunedì 8 febbraio, alle 16.30, nella Palestra Olimpia, si terrà il “Carnevale dei bambini in maschera”, organizzato dall’associazione Elabora, durante il quale avrà luogo il Memorial Maria Sica.

Martedì 9, infine, appuntamento a Capaccio Capoluogo alle 14 per un evento organizzato dall’associazione Elabora e dall’associazione Amici del Convento e a seguire sfilate dei carri a Capaccio Scalo e premiazione dei vincitori.

CASTELLABATE

Primo appuntamento sabato pomeriggio (6 febbraio) a San Marco, con il raduno alle ore 14,30 su Via Don Peppino Passarelli nei pressi della Torretta. Da qui partirà alle 15.00 la sfilata in maschera fino a Piazza Comunale, dove alle 16 ci sarà animazione per bambini. Domenica ( 7 febbraio) la festa si sposta a Santa Maria, dove alle ore 10 in Piazza Lucia sono in programma diversi giochi per i bambini. Nel pomeriggio, alle 14.30, raduno delle maschere presso la piazza di Punta dell’Inferno, da dove partirà la sfilata che raggiungerà nuovamente piazza Lucia. Qui il divertimento continua alle 16.00 con l’animazione per i bambini e con giochi anche per gli adulti. Alle 17.30 spazio alla musica, sempre in piazza Lucia, con la band “Pepperoni”. Nel giorno di Carnevale (9 febbraio) si riparte alle 10.00 in piazza Lucia con animazione e giochi per bambini. Alle 14.30 gli stessi giochi si svolgeranno presso la piazza 10 ottobre 1123, a Castellabate capoluogo. Alle 15.00 inizierà, invece, la sfilata dal bivio per la frazione Alano a piazza Santa Rosa, dove continuerà l’animazione per i più giovani. Alle 17.00 si terrà, invece, “La Corrida”, che chiuderà il programma degli eventi allegorici.

ALBANELLA/ROCCADASPIDE/CASTEL SAN LORENZO

Ad Albanella, Roccadaspide e Castel San Lorenzo si terrà il Carnevale Albanellese

Domenica 7 febbraio:

  1. 08:30 – partenza carri da Tempalta, con arrivo a Roccadaspide.
    h. 10:00 – sfilata carri in Roccadaspide.
    h. 14:00 – arrivo a Castel San Lorenzo e sfilata per le vie del paese.
  • Lunedì 8 febbraio:
    h. 21:00 – ballo in maschera a Castel San Lorenzo.
  • Martedì 9 febbraio:
  1. 09:30 – raduno piazzale antistante caseificio Bufalat, C.so Europa-Matinella
    h. 10:30 – partenza carri e arrivo in piazza Martiri del Lavoro
    h. 14:30 – passeggiata dei carri in località San Nicola
    h. 15:00 – Raduno ‘for à taverna’, Albanella
    h. 15:30 – sfilata dei carri fino in via Roma (parcheggio)
    h. 22:00 – piazza Cav. Vittorio Veneto (in caso di pioggia, centro sociale in via ponte fornace) ballo in maschera popolare con il gruppo La paranza del Criscito!

 

CASALVELINO

Il Carnevale Casalvelinese si svolgerà domenica 7 febbraio alle 15 nella sede della scuola elementare di Casal Velino Marina. Sono previsti animazione e premiazione delle maschere più belle.

TORRE ORSAIA

A Torre Orsaia appuntamento domenica 7 e martedì 9 febbraio. Domenica 7 le sfilate di Carnevale partiranno alle 15 da Piazza Sant’Antonio e martedì 9 da Piazza Lorenzo Padulo.

SANTA MARINA

Domenica 7 e martedì 9 febbraio a Santa Marina-Policastro Bussentino il Carnevale si “festeggia insieme, perché insieme c’è più festa”!

A Policastro Bussentino, domenica 7 alle ore 14, carri e maschere sfileranno per le vie del paese, uno spettacolo suggestivo da vivere o solo da ammirare. Il luogo di incontro per la manifestazione è l’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni, da qui il corteo muoverà fino ai locali dell’ex asilo in via Ferrovia, dove animatori e giocolieri accoglieranno tutti per un pomeriggio di musica, canti, divertimento e tanti dolci.

A Santa Marina invece i festeggiamenti per Carnevale si svolgeranno martedì 9 febbraio. Il raduno delle maschere è previsto alle 15.30 davanti all’oratorio di Piazza Umberto I, il corteo sfilerà poi per le vie del paese fino a ritrovarsi presso l’aula Polifunzionale in via Santa Croce. Fino alle 19 il divertimento per i più piccoli è assicurato, con dolci, giochi e animazione. Per i più grandi il divertimento proseguirà con musica, balli e canti.

L’evento è organizzato dalla Pro-Loco “Buxentum” con il patrocinio del Comune di Santa Marina.

 

CUCCARO VETERE

A Cuccaro Vetere quest’anno si svolgerà la prima edizione de “il Palio di Carnevale” con “Volo del Ciuccio”

L’asino, per cui è famoso il comune per l’evento che vi si svolge d’estate, sarà protagonista anche in occasione del Carnevale. Il ciuccio verrà rappresentato in una serie di carri allegorici che culmineranno ne “il Volo del Ciuccio”. L’appuntamento è per domenica 7 febbraio alle 16.

 

SAPRI

A Sapri appuntamento con i carri allegorici e il concorso la “Maschera più bella”.

L’appuntamento è per domenica  7 febbraio in Piazza San Giovanni a partire dalle 15.

 

ASCEA

Ad Ascea Carnevale con i personaggi Disney domenica 7 febbraio appuntamento con le maschere di Carnevale: dalle 9.30 alle 11.00 ai giardini degli scavi di Velia, dalle 11.00 alle 12.30 a Casalvelino Marina in Località Foce. Tanto divertimento e dolci per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Torna alla home