• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Le voci del Vallo di Diano risuonano in Piazza San Pietro: i cori di Sant’Arsenio e Monte San Giacomo al Giubileo dei Cori

Per i cori del Vallo di Diano, la partecipazione rappresenta un riconoscimento prezioso: far risuonare la propria voce in Piazza San Pietro significa portare la testimonianza della musica sacra locale nel coro globale della fede

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 24 Novembre 2025
Condividi
Papa Leone XIV

Un fine settimana di intensa spiritualità e musica ha portato anche il Vallo di Diano nel cuore della cristianità. In Piazza San Pietro, infatti, si è celebrato il Giubileo dei Cori e delle Corali, raduno straordinario che ha richiamato nella Capitale circa 35.000 coristi provenienti da 117 Paesi.

Un forte momento simbolico

Tra loro, una nutrita delegazione valdianese: il Coro Polifonico Amici della Musica di Sant’Arsenio, il Coro Jubilate di Monte San Giacomo e alcuni rappresentanti di altre realtà corali del territorio. La presenza dei gruppi valdianesi ha rappresentato un momento di forte significato, unendo le tradizioni musicali locali a un grande mosaico di voci provenienti da tutto il mondo.

La giornata

Il programma è stato articolato su due giornate dense di appuntamenti. Il sabato ha visto i coristi attraversare la Porta Santa in pellegrinaggio e animare, nel pomeriggio, le celebrazioni vespertine ospitate in oltre 90 chiese della città grazie alla partecipazione di più di cento cori.

Leggi anche:

Sant’Arsenio: nuovi fondi per strade, sport e riqualificazione urbana, interventi strategici per la comunità
Sala Consilina, sorpasso azzardato provoca pauroso incidente: 3 auto distrutte
San Pietro al Tanagro rilancia il centro storico: al via “Abitare il Futuro” per rigenerare gli spazi abbandonati

Domenica mattina, alle 10.30, Piazza San Pietro si è trasformata in un immenso palcoscenico liturgico per la Santa Messa presieduta da Papa Leone XIV.

Nel pomeriggio il Giubileo si è poi intrecciato con la rassegna Il Giubileo è cultura grazie al concerto “Una sola voce nei secoli”: quattro chiese del centro storico hanno ospitato un percorso musicale attraverso le epoche della coralità sacra, dal Rinascimento alla contemporaneità.

Il valore del canto e del linguaggio dello spirito

Durante l’udienza giubilare, Papa Leone XIV ha sottolineato il valore del canto come linguaggio dello spirito, capace di “avvicinare l’anima a Dio” e di unire i fedeli nella lode. Il Giubileo dei Cori si è confermato così non solo evento artistico di grande respiro, ma anche occasione di comunione universale, dove professionisti e amatori, giovani e veterani del canto hanno condiviso la stessa gioia e la stessa missione.

Per i cori del Vallo di Diano, la partecipazione rappresenta un riconoscimento prezioso: far risuonare la propria voce in Piazza San Pietro significa portare la testimonianza della musica sacra locale nel coro globale della fede e della speranza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:corigiubileopiazza san pietrosant'arseniovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Legambiente, oasi dunale

Capaccio Paestum: Legambiente celebra la “Festa dell’Albero” all’Oasi dunale con volontari e cittadini

L'iniziativa si terrà sabato 29 novembre dalle ore 10:00 presso l'Oasi dunale…

Incidente bus-automedica Corleto

Paura tra Bellosguardo e Corleto Monforte: scontro tra automedica e pullman di studenti

Nessun ferito grave, ma due persone ferite in modo lieve, questo, per…

Polizia

Salerno, georgiani arrestati per furto aggravato: espulsi dalla Polizia di Stato

I due sono stati trattenuti presso la struttura dell'accoglienza allestita nella Caserma…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.