InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> La crostata di mele e noci: un delizioso dolce ricco e nutriente
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Studenti
Servizio Civile ad Agropoli, al via i colloqui per selezionare i volontari
Attualità Cilento In Primo Piano
Medico
Comune del Cilento destina locali comunali ad ambulatorio medico
Attualità Cilento
Carabinieri Auto
Tragico incidente nel salernitano, muore 21enne
Cronaca In Primo Piano Salerno e Provincia
Cilento: un progetto per migliorare servizi e infrastrutture sociali di comunità
Attualità Cilento
Pannelli solari
Comune del Cilento punta a maggiori risparmi con la Comunità Energetica Rinnovabile
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Food

La crostata di mele e noci: un delizioso dolce ricco e nutriente

Un dolce perfetto per deliziare i palati di tutta la famiglia

Di Angela Bonora 4 minuti fa
3 min. di lettura
Crostata di mele e noci
Condividi

La crostata di mele e noci è un dolce ricco e nutriente, perfetto per deliziare i palati di chiunque. La dolcezza delle mele è armoniosamente bilanciata dalla croccantezza delle noci, rendendo questa torta un piacere al palato. La crostata di mele e noci è anche un’ottima alternativa alle tradizionali crostate di frutta. È una ricetta facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti. Può essere servita come dessert o come spuntino, ed è anche un’ottima idea per una merenda pomeridiana.

Contenuti
Gli ingredientiIl procedimento passo-passoCome servire la torta di meleCome conservare la torta di mele

Gli ingredienti

Per preparare la crostata di mele e noci è necessario avere a disposizione: 500 g di farina, 300 g di burro, 200 g di zucchero, 2 uova, 2 mele, 2 cucchiai di noci, 1 bustina di lievito, 1 pizzico di sale.

Il procedimento passo-passo

Inizia con la preparazione della pasta frolla: in una ciotola unisci la farina, il burro freddo tagliato a pezzetti, lo zucchero, le uova, la bustina di lievito e un pizzico di sale. Impasta velocemente, quindi avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno mezz’ora.

Successivamente, sbuccia e taglia le mele a fettine sottili. Prendi una teglia da crostata, prendi la pasta frolla dal frigo e conservane un pezzo per fare le strisce, con la parte restante stendila su un piano di lavoro infarinato e adagiala nella teglia. Bucherella la superficie, quindi distribuisci le mele sulla pasta frolla. Cospargi con zucchero e noci.

Prendi la pasta frolla rimasta e stendila su un foglio di carta da forno. Ricava delle strisce di circa mezzo centimetro di larghezza e adagiale sopra la superficie della crostata.

Inforna la crostata di mele e noci a 180°C per circa 35-40 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata.

Come servire la torta di mele

Una volta cotta, la crostata di mele e noci deve essere servita calda o a temperatura ambiente, accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o da una spruzzata di panna montata.

Come conservare la torta di mele

La crostata di mele e noci può essere conservata per circa 2-3 giorni a temperatura ambiente. Se vuoi conservarla a lungo, può essere congelata per un periodo di tempo più lungo.

TAG: ricetta crostata di mele con noci
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Studenti Servizio Civile ad Agropoli, al via i colloqui per selezionare i volontari
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Antonio Baratta
Cilento

Gelato Festival World Masters: Antonio Baratta vince la tappa di Pozzuoli con “Tra Capra e Pecora””

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 2 giorni fa
Sofia Gallo
Cilento

Omignano-Inghilterra: Sofia, giovane ragazza cilentana orgoglio gastronomico nel programma Masterchef UK

Bruno Sodano Bruno Sodano 3 giorni fa
Food

Ecco come preparare una pasta cremosa con i carciofi di Paestum e pancetta in 5 minuti

Fiorenza Di Palma Fiorenza Di Palma 1 settimana fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla