Torna il Festival canoro a Mercato Cilento

Il festival canoro di Mercato Cilento è un evento di grande tradizione musicale e culturale. Ecco il programma

Roberto Scola

20/07/2022

“La storia più bella del mondo”: ecco il nuovo film girato nel Cilento

"La storia più bella del mondo" è un film realizzato da 22 ragazzi cilentani. E' inserito nella rassegna Campania Teatro Festival

Roberto Scola

07/07/2022

Gad Lerner a Castellabate: l’intervista

A San Marco di Castellabate incontro Gad Lerner, l’ultimo maestro del giornalismo d’inchiesta

Roberto Scola

30/06/2022

Marco Travaglio ospite a San Marco di Castellabate, l’intervista

Ospite della tenuta: “Giacaranda” a San Marco di Castellabate, Marco Travaglio, sviscera errori ed orrori della guerra in Ucraina.

Roberto Scola

06/06/2022

I sensi del Cilento: Perdifumo

Sono a Vatolla. Mai, come oggi, in questa rubrica: “I CINQUE SENSI” ho avuto la percezione di farmi travolgere da essi. Vatolla è nel Comune di Perdifumo. E ’il borgo di: riti antichi, storie travolgenti di memoria, di terra e passione che danno origine alla famosa cipolla autoctona, dalle proprietà organolettiche uniche. Ma, seduto sulla […]

Roberto Scola

16/06/2021

La Protezione Civile di Agropoli in prima fila nella lotta contro il covid

Un'attività, quella della Protezione Civile, in sinergia con gli altri gruppi di volontariato, importante per la comunità

Roberto Scola

05/06/2021

infante

Addio a Franco Battiato: Io, il maestro e il Cilento…lento… lento

“Chiamami pure Franco”. E’ la prima cosa che mi disse il Maestro Franco Battiato. Ovviamente io ho evitato i pronomi per tutto il nostro incontro per non dargli del tu. Era l’estate del 2013, grazie ai buoni uffici del Maestro Ruggero Cappuccio patron del Festival: ”Segreti D’autore”, ebbi l’opportunità di conoscere e passare un po’ […]

Roberto Scola

19/05/2021

I sensi del Cilento: Agropoli (Seconda parte)

“Il mare d’inverno è un concetto che il pensiero non considera”. Mentre passeggio sul lungomare San Marco di Agropoli, mi gira in mente questa canzone di Enrico Ruggeri. Riparto il mio viaggio da qui. La spiaggia è piena di resti di mareggiate, la sabbia è chiara. Il mare sembra essere dipinto da un pittore sapiente […]

Roberto Scola

31/03/2021

I sensi del Cilento: Agropoli

Lo scorso mese per la mia rubrica: “I sensi del Cilento”, ho esplorato il mio paese, Ogliastro Cilento. Adesso la prova si fa più ardua. In questo mese ho deciso di concedermi un viaggio ad Agropoli, la mia città d’adozione. Sono nato ad Agropoli, ho vissuto qui parte della mia infanzia, poi le scuole superiori, […]

Roberto Scola

01/02/2021

I sensi del Cilento: viaggio ad Ogliastro Cilento

Alla scoperta di Ogliastro Cilento

Roberto Scola

18/12/2020

I sensi del Cilento: Prignano Cilento

Prosegue il mio viaggio attraverso i cinque sensi. In questo mese sono a Prignano, paese che con la sua altezza sembra governare il corso del fiume Alento che trova poi nella Diga uno sbarramento artificiale. Comincio da qui: un po’ perché sono appassionato del paesaggio lacustre ,un po’ perché  il territorio di Prignano  è uno […]

Roberto Scola

16/11/2020

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Lettera aperta al presidente della Regione Vincenzo De Luca

Caro Presidente, sono sicuro che non avrà il tempo di leggere la mia lettera ,ma io sono tenace ,scrivo lo stesso. Le parlo prima  da genitore, poi da docente, per ultimo da giornalista. Uno e trino, scherzo ovviamente. Le tre cose sono connesse ,nella mia attività quotidiana più di quanto LEI non possa credere. Partiamo […]

Roberto Scola

19/10/2020

Ogliastro: a scuola un innovativo sistema per combattere il covid

A scuola un sistema a raggi UV per sanificare l'ambiente e battere virus e batteri

Roberto Scola

13/10/2020

I sensi del Cilento: Cuccaro Vetere

Dall’alto del ristorante : “La Baita” a Cuccaro Vetere, a mille metri di altezza, lo sguardo si perde nell’azzurrità del mare. Capo Palinuro, il faro, che tutti i marinai guardano con grazia e speranza illumina la via maestra, tanto è vicino che si può toccare con la mano. L’odore di montagna ,di funghi selvatici, di […]

Roberto Scola

07/10/2020

Rubrica: “i sensi del Cilento”

Nasce la mia nuova rubrica mensile : “I SENSI DEL CILENTO”. La testata giornalistica che mi ospita InfoCilento è la mia seconda famiglia. Da quindici anni ,prima con InfoAgropoli, poi con InfoCilento siamo cresciuti insieme umanamente e professionalmente. Ringrazio per la fiducia espressa il Direttore Sergio Pinto ed il nostro Capo Redattore Ernesto Rocco. “ […]

Roberto Scola

24/09/2020

L’ecclesiassterion di Poseidonia –Paestum: domani un convegno

Appuntamento on line, martedì alle ore 17

Roberto Scola

15/06/2020

L’intervista: “Ormai siamo stanchi, riapriamo l’ospedale di Agropoli”

I fondatori del gruppo per la riapertura dell'ospedale di Agropoli intervengono sulla struttura ospedaliera cilentana

Roberto Scola

07/05/2020

1 2 3 4

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.