Cilento

“In Cima al Mondo”: il nuovo singolo dell’agropolese Michele Pecora dedicato a Maradona

Ecco il nuovo brano del cantautore di Agropoli

Roberto Scola

4 Gennaio 2021

E’ uscito su Youtube e i canali social: “In Cima al Mondo” (il ritratto di un campione), il singolo del cantautore agropolese Michele Pecora, sulla straordinaria vita di Diego Armando Maradona.
In cima al mondo (il ritratto di un campione) è una canzone coinvolgente, un urlo che rompe il silenzio.
L’artista cilentano sviscera in questa ballata tutto l’amore per il campione argentino.

“Ci mancherai per il tuo stare con la gente, e l’espressione dolce di un fragile  gigante, quel filo che lega il talento alla passione ,e il piede indissolubilmente ad un pallone.” Comincia così la canzone.

Nei primi versi c’è tutto Diego Armando Maradona. Il suo stare tra la gente e per la gente. Il suo essere sempre dalla parte di una sola cosa: il pallone. Contro Blatter, contro i potenti della FIFA,  contro i potenti del mondo. Diego Armando Maradona era sempre dalla parte del gioco, della povera gente. Qui l’aneddotica si spreca.

Il campione argentino contro il diktat del Napoli e del suo Presidente Ferlaino, giocò nel fango del campo sportivo di Acerra, una partita a scopo benefico, per un bambino di pochi mesi nato con una grave malformazione al palato: la labioschisi. I soldi raccolti grazie a quella amichevole con l’Acerrana consentirono a Luca di essere sottoposto ad una serie di delicati interventi chirurgici in Svizzera. Per sollevare il Presidente Ferlaino dal timore di infortuni, Maradona pagò di tasca sua l’assicurazione infortuni da 12 milioni di lire, così tutta la squadra del Napoli partecipò all’evento.

La partita fu giocata con un tempo infame e il campo di Acerra trasformato in un pantano. Ma si raccolsero i 70 milioni che servivano per le varie operazioni.

Questo era Diego Armando Maradona: “un uomo che dava voce a chi voce non ha” . Per questo: “Diego c’è, negli occhi dei bambini di periferia, in un campetto tra le auto di una via, seduto in cima al podio tra le nuvole, esiste , come esistono le favole.”

Diego Armando Maradona era cresciuto in periferia. Con tanti soldini racimolati facendo lavoretti aveva comprato un pallone, la domenica con suo papà Chitoro , andava a vedere il Boca alla Bombonera, tempio del calcio argentino. Una domenica come tante, fra il primo e il secondo tempo, vede in mezzo al campo il pallone, quello che non danno ai ragazzini, lui non resiste, va a prenderlo e comincia una serie infinita di palleggi, quelli soliti, spalla, coscia e piede; la palla non tocca mai terra proprio come quei palleggi che per anni vedremo fare nei riscaldamenti con il Napoli. Qui comincia la sua favola che lo porterà In cima al mondo.

La canzone di Michele Pecora è traboccante di amore per un campione intramontabile. E’ nella nostalgia quasi sussurrata dalle parole che si esprime la crescita umana, la generosità di un campione verso gli ultimi; l’anima che vagherà per sempre nell’infinito del cielo come si vede nel video. Con due palleggi, Diego abiterà per sempre nel nostro cuore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Torna alla home