Elisabetta Rizzo è la nuova presidente di Roscigno più

«Sono onorata e fiera di questa nomina»

Katiuscia Stio

12/03/2019

Roscigno: ok alla messa in sicurezza dell’impianto di depurazione

Al Comune 40mila euro dall'ultima legge di bilancio

Katiuscia Stio

11/03/2019

Ottati: finanziamento per realizzare una comunità protetta

Il sindaco Eduardo Doddato pensa in grande: "L'obiettivo è realizzare un Polo Assistenziale Locale"

Katiuscia Stio

11/03/2019

Roscigno, incendio in località coste

Il fuoco è divampato nel pomeriggio

Katiuscia Stio

09/03/2019

infante

Elezioni 2019: sfida a due a Valle dell’Angelo

Si potrebbe riproporre la sfida del 2014

Katiuscia Stio

09/03/2019

Domani parte l’avventura della cilentana Vienna Cammarota: a piedi sulle tracce di Carlo Levi

L'escursionista originaria di Felitto, Vienna Cammarota, raggiungerà a piedi i Laghi di Monticchio in Basilicata

Katiuscia Stio

08/03/2019

Cilento, Diano e Alburni: “Un Birdgarden per ogni scuola”

Nascerà uno spazio verde all’aperto adatto ad attrarre ed accogliere gli uccelli selvatici e tanti altri animali, e creare le condizioni perché il giardino della scuola diventi un luogo gradito agli uccelli con l’istallazione di nidi artificiali LIPU

Katiuscia Stio

08/03/2019

FOTO | Corleto Monforte, rifiuti abbandonati nel verde

Uno dei luoghi più suggestivi divenuto meta di incivili

Katiuscia Stio

08/03/2019

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Aquara: bimba lasciata a piedi dallo scuolabus, papà scrive al Comune

Bimba di 4 anni lasciata a piedi dallo scuolabus: "una vera è propria discriminazione senza alcun motivo valido"

Katiuscia Stio

07/03/2019

Lo “spot” del sindaco Palmieri: venite a vivere a Roscigno

Il sindaco Pino Palmieri "chiama" i pensionati: tasse ridotte e vantaggi offerti dal comune

Katiuscia Stio

07/03/2019

Postiglione, nuovo direttivo per la Pro Loco

POSTIGLIONE. Pro Loco Postiglione. Eletto il nuovo direttivo: Aniello Stravino, presidente. Primo impegno: Giornata ecologica del 9 marzo. L’8 febbraio 2019, l’Assemblea dei soci dell’Associazione Pro Loco di Postiglione, con sede nella casa Comunale, ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo. I componenti del consiglio direttivo sono : Stravino Aniello (Presidente), Forlano Luisa (Vice Presidente), Giulianini […]

Katiuscia Stio

06/03/2019

Per la festa della donna Roscigno si veste di rosa

Ecco le iniziative per la Festa della donna

Katiuscia Stio

06/03/2019

Castelcivita: nominato nuovo assessore

Ecco la nuova squadra di governo

Katiuscia Stio

06/03/2019

1 87 88 89 90 91 186

Eboli valorizza la cultura: manifestazione d’interesse per un nuovo sistema di visite guidate

Un’opportunità per contribuire attivamente alla promozione del patrimonio culturale e naturalistico, creando percorsi di visita innovativi e coinvolgenti, capaci di raccontare la bellezza del territorio

Castellabate: completati gli interventi di manutenzione e riqualificazione di Via A. Gatto nella frazione Alano

Il tratto in oggetto fa riferimento ad arteria locale che, fino ad oggi, presentava un fondo sterrato, provocando notevoli disagi alla circolazione veicolare e pedonale

Santa Marina: pubblicata la manifestazione di interesse per Cilento Experience 2025

La domanda di partecipazione, sottoscritta e corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere inviata entro e non oltre venerdì 30 maggio 2025

Asl Salerno: la Cisl Fp e Felsa Cisl incontrano i precari del comparto sanità

All’incontro hanno preso parte diverse figure professionali, tra cui fisioterapisti, assistenti sociali, operatori socio-sanitari e personale amministrativo, provenienti da diverse località, da Scafati a Sapri

I sindaci PD del Vallo di Diano contro il cambio nome all’Aeroporto di Salerno: “Solo uno spot politico-elettorale, i territori interni restano esclusi”

Una scelta che, secondo i primi cittadini, produce un danno d’immagine e una marginalizzazione evidente per quelle comunità che da anni investono su identità, turismo lento, sostenibilità e qualità della vita

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.