Curiosità

InfoCilento Radio: “All’ora dello Spritz” con l’attore Massimiliano Gallo | Podcast

All'ora dello Spritz ad InfoCilento Radio, l'attore Massimiliano Gallo si è raccontato ai microfoni con Antonella e Roberta

76 anni fa la morte di Nicola Monaco, partigiano di Sacco

Moriva il 31 marzo di 76 anni fa, Nicola Monaco il partigiano di Sacco che venne fucilato dalle truppe naziste.

Francesco Chirico: il ricordo del marinaio di Futani

Francesco Chirico, combattè durante la seconda guerra mondiale. La sua storia è degna di essere ricordata per l'impegno profuso nel lavoro

InfoCilento Radio: da “Il paradiso delle Signore”, l’attrice Grace Ambrose | Podcast

Antonella e Roberta ad InfoCilento Radio, ne "All'ora dello Spritz", hanno intervistato Grace Ambrose, la Stefania de Il paradiso delle signore

InfoCilento Radio: “All’ora dello Spritz” con Elisa Di Eusanio, la caposala di Doc | AUDIO

InfoCilento Radio, vi propone l'intervista integrale realizzata all'attrice Elisa Di Eusanio, la caposala Teresa in Doc- nelle tue mani

Il “caso Ettore Majorana”: un mistero italiano legato anche al Cilento

Il caso Majorana, fu uno dei più grandi misteri italiani. Legato anche al Cilento, alcune ricostruzioni parlano di una sua presenza a Perdifumo e San Mauro

infante

InfoCilento Radio: “All’ora dello spritz” con Sergio Muniz | AUDIO

Antonella e Roberta, nel programma radiofonico "All'ora dello spritz", hanno intervistato l'attore Sergio Muniz, tra passato e futuro

72 anni fa, moriva Andrea Torre giornalista e politico di Torchiara

Morì il 27 marzo di 72 anni fa, Andrea Torre, giornalista e politico torchiarese. Direttore del giornale "Riforma" dal 1901 al 1906

La cicogna torna nel Vallo di Diano: oggi primo avvistamento

Per il ventisettesimo anno consecutivo la cicogna torna a nidificare su un traliccio dell’Enel a Sala Consilina!

Erminio Cioffi

26/03/2022

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Vibonati

Ecco una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale per nuclei familiari

Agropoli: 205 anni fa, nasceva il garibaldino Filippo Patella

Nasceva nel 1817, il garibaldino Filippo Patella. Nel centro cittadino è a lui dedicata una via; a palazzo di città conservati basco e sciabola

“Il rito delle croci” a Moio della Civitella

Anche quest'anno, come ogni 25 marzo, si rinnova l'appuntamento con il rito delle croci a Moio della Civitella

Antonio Pagano

25/03/2022

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

25 marzo, Paestum festeggia la Santissima Annunziata

Paestum in festa per la Santissima Annunziata. Una volta nella città dei templi si svolgeva una rinomata fiera del bestiame

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Valle dell’Angelo

Ecco una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale per nuclei familiari

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Vallo della Lucania

Ecco una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale di Vallo della Lucania

Cannalonga in festa per il patrono San Toribio

La comunità di Cannalonga in festa per il santo patrono San Toribio, vivendo con grande trasporto il suo attaccamento e devozione al Santo

Concepita Sica

23/03/2022

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Trentinara

Ecco una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale di Trentinara per nuclei familiari

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Tortorella

La lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale di Tortorella per nuclei familiari

1 41 42 43 44 45 154

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.