Cilento

Diego della Valle con l’Altair III approda nel Cilento

Da Santa Maria La Carità alla Sicilia passando per il Cilento. Avvistato l'Altair III, lo yacht di Diego della Valle

Redazione Infocilento

21 Settembre 2022

Altair III di Diego Della Valle

Da Napoli alla Sicilia, passando per Agropoli, Palinuro e Scario. Lo yacht Altair III di Diego Della Valle, già patron della Fiorentina, arriva in Cilento. Nei giorni scorsi era partito da Santa Maria La Carità, diretto verso sud. Prima ha fatto sosta a largo di Agropoli, poi a Palinuro ed oggi a Scario.

Lo yacht Altair III di Diego Della Valle

Lo yacht misura 60 metri di lunghezza per 11 di larghezza. A bordo il presidente e amministratore delegato dell’azienda italiana di pelletteria Tod’s, insieme ai familiari.

Secondo le stime lo yatch Altair III di Della Valle ha un valore di circa 50 milioni di dollari. È stato costruito nel 1974 e batte bandiera italiana. Nel 2004 John Bannenberg, uno dei migliori designer di yacht al mondo, ha fatto un restyling della barca, dandogli la forma che ha oggi. È riconoscibile per il fumaiolo nero listato di giallo. Dispone di 9 suite per ospitare 18 persone oltre a 20 unità di equipaggio.

Una caratteristica degli interni sono gli eleganti saloni in cui sono esposti alcuni pezzi da collezione della auto da corsa Ferrari. Presenti anche una vasca idromassaggi e un piccolo eliporto situato sul ponte, strutture visibili anche dall’esterno.

Non è la prima volta che Diego Della Valle approva con l’Altair III nel Cilento. Più volte è stato avvistato lungo la costa, in particolare a Palinuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home