Curiosità

San Toribio: Cannalonga si prepara a festeggiare il suo patrono con grande entusiasmo

Il 16 novembre 1538 in Spagna a Mayorga De Campos in provincia di León, nasce San San Turibio o Toribio Alfonso de Mogrovejo

Concepita Sica

23/03/2023

Equinozio di Primavera 2023: ecco perché quest’anno cade il 20 marzo e tutto ciò che c’è da sapere

L'equinozio di primavera, quest'anno, cade il 20 marzo. È un evento astronomico che segna l'inizio della primavera nell'emisfero settentrionale.

Luisa Monaco

20/03/2023

20 Marzo, oggi Giornata mondiale della felicità. Ecco perché si festeggia oggi

Oggi 20 marzo è la giornata mondiale della felicità, ecco qualche idea su come vivere con più serenità

19 marzo, San Giuseppe: la storia e le tradizioni nel Cilento

Il culto di San Giuseppe, uno dei santi più amati in Italia, viene celebrato il 19 marzo in ogni regione, città e paese. Giuseppe, padre putativo di Gesù e sposo di Maria

Concepita Sica

19/03/2023

“Mare Fuori” spopola tra i più giovani. Ecco perchè la fortunata serie è diventata virale anche sui social

Tutti parlano di 'Mare fuori', ma cosa serve al telespettatore per poter rientrare a pieno titolo tra coloro che seguono ed inseguono la fortunata serie televisiva?

Serena Vitolo

18/03/2023

infante

Moriva oggi Franco Palumbo, è stato sindaco di Capaccio e Giungano

Tre anni fa moriva Franco Palumbo a causa di una malattia incurabile che ha combattuto con tenacia e senza mai perdere il coraggio

Luisa Monaco

18/03/2023

Moriva oggi il “veterinario della speranza”, Liborio Bonifacio

Oggi si celebra l'anniversario della morte di Liborio Bonifacio, il famoso veterinario noto per il suo siero anticancro.

Luisa Monaco

17/03/2023

Moriva oggi il Senatore originario del Vallo di Diano, Enrico Quaranta

Il 16 marzo del 1984, il Partito Socialista Italiano perdeva uno dei suoi più importanti esponenti, Enrico Quaranta, ecco la sua storia

Luisa Monaco

16/03/2023

Poste Italiane celebra tutti i Papà con una cartolina speciale, ecco dove trovarla

Poste Italiane ha deciso di rendere omaggio alla Festa del Papà, festa molto sentita dagli italiani e che ricorre ogni anno il 19 marzo, attraverso una colorata cartolina filatelica

Luisa Monaco

15/03/2023

15 marzo, Giornata Internazionale dei Disturbi Alimentari: sensibilizzare per prevenire e combattere una malattia spesso sottovalutata

Il 15 marzo si celebra la Giornata Internazionale dei Disturbi Alimentari, un'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica su una problematica sempre più diffusa, ma spesso sottovalutata

14 marzo, oggi “Pi Greco Day”: ecco il significato e l’importanza della matematica nella vita quotidiana

La giornata internazionale della matematica, anche nota come Pi Greco Day, si celebra il 14 marzo di ogni anno.

Luisa Monaco

14/03/2023

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Hikikomori: 50mila adolescenti italiani sono in isolamento volontario

Vengono chiamati Hikikomori gli adolescenti che scelgono di non avere relazioni sociali, isolandosi nelle proprie stanze

Francesca Scola

13/03/2023

Dal telefono allo smartphone. Nel 1876 Bell brevettò il primo telefono, dov’è arrivato il progresso?

Uno dei dispositivi di cui oggi non si può fare a meno è il telefono o meglio lo smartphone. Tutta la popolazione è invasa e dipendente dal “fenomeno social”

19 marzo, festa del papà. Ecco la storia e le origini della ricorrenza

Il 19 marzo è la festa del papà, una ricorrenza nata per celebrare i padri e il loro ruolo nella famiglia e nella società. Scopriamo insieme la storia e le tradizioni di questa festa.

Luigi Di Maio ha una nuova fiamma: è la cilentana Alessia D’Alessandro, plurilaureata già candidata con i 5 stelle

Luigi Di Maio, l'ex ministro degli Esteri e attuale vicepresidente del Consiglio dei Ministri, sembra avere una nuova fiamma: Alessia D'Alessandro.

Luisa Monaco

13/03/2023

Moriva oggi il ciclista Camillo Bertarelli, era originario di Capaccio Paestum

Moriva oggi, 10 marzo, il ciclista Camillo Bertarelli. Era di Capaccio Paestum

San Giuseppe, la storia e perché si festeggia il 19 marzo

Le notizie bibliche su San Giuseppe non sono moltissime e spesso lacunose, abbondante invece è la letteratura apocrifa riguardante il santo.

1 23 24 25 26 27 154

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.