• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta dei buonissimi cestini di pasta frolla con la crema e le fragole

Ecco la ricetta passo dopo passo per realizzare i buonissimi cestini di pasta frolla con la crema e le fragole

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 16 Aprile 2023
Condividi
Cestini di crema e fragole

I cestini di pasta frolla con la crema e la fragola sono presenti nelle vetrine di ogni pasticceria. Sono dolci perfetti per ogni occasioni da passare in famiglia o con gli amici. Ecco la ricetta passo dopo passo per realizzare i buonissimi cestini di pasta frolla con la crema e le fragole.

Gli ingredienti per preparare i cestini di frolla

Per preparare dei deliziosi cestini di frolla con la crema e le fragole, avrai bisogno di: una confezione di pasta sfoglia già pronta, 100 g di zucchero, 100 g di burro, una bustina di vanillina, un uovo, un cucchiaio di acqua, due cucchiai di farina, una bacca di vaniglia, un bicchiere di panna montata, una confezione di fragole fresche e una confezione di fragole surgelate. Inoltre, avrai bisogno di una teglia da forno, una grattugia, una frusta elettrica, una spatola, un cucchiaio di legno, un tagliere, un coltello e una placca da forno.

Il procedimento passo-passo per cucinare i cestini di frolla

Inizia preparando la frolla. Per farlo, prendi una ciotola e aggiungi il burro ammorbidito, lo zucchero, la vanillina, l’uovo, l’acqua, la farina e la bacca di vaniglia. Mescola gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Successivamente, stendi l’impasto su un piano di lavoro infarinato e con l’aiuto di un tagliere ricava dei quadrati di pasta sfoglia. Disponi i quadrati all’interno di una teglia da forno precedentemente imburrata e inforna a 180°C per circa 15 minuti.

Ecco la ricetta per preparare la crema

Per preparare la crema per farcire i cestini di frolla avrai bisogno di: 500 ml di latte intero, 6 tuorli d’uovo, 150 g di zucchero, 60 g di farina, 1 bacca di vaniglia (o un cucchiaino di estratto di vaniglia), scorza grattugiata di un limone (opzionale).

Preparazione: In una ciotola, sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete la farina e continuate a mescolare fino a ottenere una miscela omogenea. In una pentola a fuoco medio, scaldate il latte con la bacca di vaniglia (tagliata a metà e con i semi raschiati) e la scorza di limone (se usata). Appena il latte inizia a bollire, rimuovete la bacca di vaniglia e la scorza di limone. Versate un po’ del latte caldo sulla miscela di uova e zucchero, mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi. Aggiungete gradualmente il latte rimanente, mescolando costantemente. Versate il composto nella pentola e portate a ebollizione, mescolando continuamente con una frusta. Continuate a cuocere a fuoco medio-basso per circa 5 minuti, finché la crema si addensa e diventa densa. Rimuovete dal fuoco e versate la crema in una ciotola.

Ecco la crema è pronta per essere inserita nei cestini di pasta frolla.

Come farcire i cestini di frolla

Una volta sfornati e raffreddati i cestini di frolla, prendere la crema preparata precedentemente e con l’aiuto di un cucchiaio di legno, riempi ciascun cestino con la crema. Una volta riempiti tutti i cestini di frolla con la crema, prendi le fragole fresche e tagliale a metà con un coltello. Disposi le fragole tagliate sulla crema e infine, aggiungi un po’ di panna montata.

Come decorare i cestini di frolla

Per dare il tocco finale ai cestini di frolla con la crema e le fragole, prendi una confezione di fragole surgelate e con l’aiuto di una grattugia, grattugia un po’ di fragole sulla superficie di ciascun cestino. Inoltre, puoi anche utilizzare della granella di nocciole, delle scaglie di cioccolato o delle mandorle per decorare ulteriormente i tuoi cestini.

Come conservarli

I cestini di frolla con la crema e le fragole possono essere conservati a temperatura ambiente per al massimo due giorni. Tuttavia, è consigliabile conservarli in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un massimo di una settimana.

Consigli utili per preparare i cestini di frolla

Per evitare che i cestini di frolla si secchino troppo durante la cottura, utilizza una placca da forno. Inoltre, per realizzare dei cestini di frolla più soffici e profumati, puoi aggiungere un cucchiaino di scorza di limone all’impasto. Infine, se non hai abbastanza tempo per preparare la frolla, puoi usare una confezione di pasta sfoglia già pronta.

s
TAG:ricetta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Angelo Vassallo

Omicidio Vassallo, Cassazione conferma i “gravi indizi” per due indagati

Misure cautelari annullate per «vizi di forma» ma confermati i gravi indizi…

Rete idrica e fognaria

Dalla Regione fondi per interventi a reti idriche e fognarie, sorride anche il Cilento

Risorse stanziate per un importo complessivo pari a € 267.748.595,04. Ecco i…

Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.