Attualità

Tortino di cioccolato cuore caldo, una delizia che conquisterà il palato

Il tortino di cioccolato con il cuore caldo è un dessert che sorprenderà i vostri ospiti per la sua bontà e la sua originalità

Adele Colella

2 Febbraio 2023

Tortino di cioccolato dal cuore caldo

Il tortino di cioccolato con il cuore caldo è un dolce goloso che conquisterà il palato di chiunque. La sua particolarità sta nel cuore morbido di cioccolato che, una volta tagliato il tortino, cola creando un effetto visivo e gustativo davvero unico. Ecco la ricetta per preparare questo delizioso dessert.

Ricetta e preparazione

Ingredienti:

  • 200g di cioccolato fondente
  • 100g di burro
  • 100g di zucchero
  • 3 uova
  • 50g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere

Preparazione:

  1. Sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria.
  2. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  3. Unire la farina e il lievito al composto di uova e zucchero, quindi versare il cioccolato fuso e mescolare bene.
  4. Versare l’impasto in piccole formine individuali per tortini.
  5. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti.
  6. Servire caldo con panna montata o gelato alla vaniglia.

Le origini del tortino di cioccolato con il cuore caldo

Il tortino di cioccolato con il cuore caldo è un dessert perfetto per le occasioni speciali come una cena romantica o una festa di compleanno. Provatelo e lasciatevi conquistare dalla sua bontà!

L’origine della ricetta del tortino di cioccolato con il cuore caldo è incerta. Questo dessert è diventato molto popolare negli ultimi decenni e si ritiene che sia stato creato negli Stati Uniti o in Francia. Tuttavia, non esiste una storia ben definita che ne attesti l’origine precisa.

Il tortino di cioccolato con il cuore caldo è stato probabilmente ispirato da altri dolci come il brownie o il fondente di cioccolato, ma la sua particolare caratteristica di avere un cuore morbido di cioccolato che cola al momento del taglio lo rende unico e distintivo.

In ogni caso, questo dessert è diventato un classico della pasticceria e viene apprezzato in tutto il mondo per la sua bontà e la sua semplicità di preparazione.

Come servirlo

Il tortino di cioccolato con il cuore caldo viene solitamente servito caldo, accompagnato da panna montata o gelato alla vaniglia. Questi ingredienti contribuiscono a creare un contrasto di temperature e consistenze che ne esaltano ancora di più il gusto.

In alternativa, è possibile servirlo con una salsa di cioccolato calda, una spolverata di cacao amaro o una manciata di frutti di bosco freschi, per un tocco di acidità e freschezza.

L’importante è servirlo subito dopo la cottura, per garantire che il cuore caldo di cioccolato sia al suo massimo della consistenza e della golosità. Il tortino di cioccolato con il cuore caldo è un dessert che sorprenderà i vostri ospiti per la sua bontà e la sua originalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Torna alla home