Attualità

Tortino di cioccolato cuore caldo, una delizia che conquisterà il palato

Il tortino di cioccolato con il cuore caldo è un dessert che sorprenderà i vostri ospiti per la sua bontà e la sua originalità

Adele Colella

2 Febbraio 2023

Il tortino di cioccolato con il cuore caldo è un dolce goloso che conquisterà il palato di chiunque. La sua particolarità sta nel cuore morbido di cioccolato che, una volta tagliato il tortino, cola creando un effetto visivo e gustativo davvero unico. Ecco la ricetta per preparare questo delizioso dessert.

Ricetta e preparazione

Ingredienti:

  • 200g di cioccolato fondente
  • 100g di burro
  • 100g di zucchero
  • 3 uova
  • 50g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere

Preparazione:

  1. Sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria.
  2. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  3. Unire la farina e il lievito al composto di uova e zucchero, quindi versare il cioccolato fuso e mescolare bene.
  4. Versare l’impasto in piccole formine individuali per tortini.
  5. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti.
  6. Servire caldo con panna montata o gelato alla vaniglia.

Le origini del tortino di cioccolato con il cuore caldo

Il tortino di cioccolato con il cuore caldo è un dessert perfetto per le occasioni speciali come una cena romantica o una festa di compleanno. Provatelo e lasciatevi conquistare dalla sua bontà!

L’origine della ricetta del tortino di cioccolato con il cuore caldo è incerta. Questo dessert è diventato molto popolare negli ultimi decenni e si ritiene che sia stato creato negli Stati Uniti o in Francia. Tuttavia, non esiste una storia ben definita che ne attesti l’origine precisa.

Il tortino di cioccolato con il cuore caldo è stato probabilmente ispirato da altri dolci come il brownie o il fondente di cioccolato, ma la sua particolare caratteristica di avere un cuore morbido di cioccolato che cola al momento del taglio lo rende unico e distintivo.

In ogni caso, questo dessert è diventato un classico della pasticceria e viene apprezzato in tutto il mondo per la sua bontà e la sua semplicità di preparazione.

Come servirlo

Il tortino di cioccolato con il cuore caldo viene solitamente servito caldo, accompagnato da panna montata o gelato alla vaniglia. Questi ingredienti contribuiscono a creare un contrasto di temperature e consistenze che ne esaltano ancora di più il gusto.

In alternativa, è possibile servirlo con una salsa di cioccolato calda, una spolverata di cacao amaro o una manciata di frutti di bosco freschi, per un tocco di acidità e freschezza.

L’importante è servirlo subito dopo la cottura, per garantire che il cuore caldo di cioccolato sia al suo massimo della consistenza e della golosità. Il tortino di cioccolato con il cuore caldo è un dessert che sorprenderà i vostri ospiti per la sua bontà e la sua originalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Capaccio Paestum, punta a fondi per interventi sulla viabilità comunale

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

18/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Torna alla home