Attualità

Criticità nel bacino di utenza. Ad Eboli SOS per l’ospedale: «I chirurghi restano 3»

Sos per l'ospedale ad Eboli dove si registrano disagi e disservizi dovuti allo scarso personale. Vediamo nel dettaglio

Silvana Scocozza

23 Gennaio 2023

Ospedale di Eboli

La UIL torna all’attacco e Vito Sparano non lesina complimenti. «Purtroppo, a distanza ormai di diversi mesi, dobbiamo ancora una volta prendere atto che permane la criticità nel bacino di utenza che gravita intorno all’ospedale di Eboli, soprattutto dell’assistenza chirurgica in urgenza presso il P.O. di Eboli».

InfoCilento - Canale 79

«Su provvedimento della Dottoressa VozaDirigente Medico del DEA -, in cui peraltro sembrerebbe regnare la confusione totale, senza senso riaccorpa nuovamente Chirugia ed Urologia con danno soprattutto per i Pazienti. Unico dato positivo è che finalmente abbiamo un Responsabile di Chirurgia Generale, soprattutto grazie alla caparbietà di questo Sindacato, ma i chirurghi restano sempre 3».

E giù l’affondo: «Quindi, nessuna soluzione al problema “carenza di personale”, neanche le soluzioni “tampone” si risolvono i disagi dell’utenza. Di questo passo, c’è il rischio che anche altre branche specialistiche possano essere “chiuse” o almeno drasticamente ridimensionate».

Carenza di personale situazione disastrosa

Carenza di personale in:
Anatomia Patologica 2 unità mediche più 1 specialista.
Ortopedia, 3 unità mediche
Malattie Infettive, 3 unità mediche
Urologia, 2 unità mediche più uno part time
Neurologia, 2 unità mediche
Radiologia 4 unità mediche
Otorino, 3 unità mediche e 2 maxillo facciale. Tale U.O. è accorpata a quella Ortopedia da molti mesi.
Pronto Soccorso carente, altrettanto per Medicina, Centro Trasfusionale (1 solo tecnico e medico prossimo alla pensione), un solo medico anche per il servizio di Endocrinologia/Diabetologia, (presto in pensione) Laboratorio Analisi ed altri reparti.
Da non dimenticare il Distretto 64 Eboli-Buccino, e il Dipartimento di Salute Mentale, anch’esso sede di altrettante e variegate crtiticità.

La evidenziata e più volte denunciata carenza di personale riguarda anche gli infermieri, gli OSS e gli amministrativi. Ciò si riverbera sui pazienti con una inficiata, pare, garanzia dei livelli essenziali di assistenza.

Da non dimenticare anche la carenza strutturale delle Sale Operatorie con i lavori in corso dal primo novembre, effettuati con molta “calma”: consegna prevista sulla carta a maggio 2023; Laboratorio di analisi; Pneumologia: anche qui nuovi locali ancora da definire.

Nonostante tutto, in questo ospedale sono garantite prestazioni di eccellenza, ma sono da potenziare ulteriormente con personale e tecnologia.
Questa è la situazione reale della Sanità Ebolitana!

L’affondo rivolto alla politica

La UIL FPL ormai da anni conduce battaglie a tutela dei cittadini e dei lavoratori, ai quali si rivolge un sentito ed infinito ringraziamento per la indiscussa professionalità e l’abnegazione mostrata, oltretutto utilizzati in turni massacranti in totale spregio delle norme contrattuali. Tale preoccupante situazione riguarda sicuramente tutta l’sicuramente tutta l’ASL SALERNO.

Carenza di personale situazione disastrosa

Carenza di personale in:
Anatomia Patologica 2 unità mediche più 1 specialista.
Ortopedia, 3 unità mediche
Malattie Infettive, 3 unità mediche
Urologia, 2 unità mediche più uno part time
Neurologia, 2 unità mediche
Radiologia 4 unità mediche
Otorino, 3 unità mediche e 2 maxillo facciale. Tale U.O. è accorpata a quella Ortopedia da molti mesi.
Pronto Soccorso carente, altrettanto per Medicina, Centro Trasfusionale (1 solo tecnico e medico prossimo alla pensione), un solo medico anche per il servizio di Endocrinologia/Diabetologia, (presto in pensione) Laboratorio Analisi ed altri reparti.
Da non dimenticare il Distretto 64 Eboli-Buccino, e il Dipartimento di Salute Mentale, anch’esso sede di altrettante e variegate crtiticità.

La evidenziata e più volte denunciata carenza di personale riguarda anche gli infermieri, gli OSS e gli amministrativi. Ciò si riverbera sui pazienti con una inficiata, pare, garanzia dei livelli essenziali di assistenza.

Da non dimenticare anche la carenza strutturale delle Sale Operatorie con i lavori in corso dal primo novembre, effettuati con molta “calma”: consegna prevista sulla carta a maggio 2023; Laboratorio di analisi; Pneumologia: anche qui nuovi locali ancora da definire. Nonostante tutto, in questo ospedale sono garantite prestazioni di eccellenza, ma sono da potenziare ulteriormente con personale e tecnologia.
Questa è la situazione reale della Sanità Ebolitana!

Il commento

L’Asl Salerno, situazione ben nota alla classe politica provinciale ed ebolitana, al sindaco, alla sua maggioranza e alla minoranza, politica che continua solo con i proclami senza conoscere minimamente la sanità e soprattutto cosa accade in questo territorio, nonostante il fatto che questo sindacato ha più volte informato tutti sulle condizioni del nostro ospedale con note scritte e mediante gli organi di stampa.

Purtroppo la politica è stata ed è completamente sorda ai nostri appelli (o incapace?), mostrando solo apparente e folcloristico interesse riguardo ai tempi della sanità!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Torna alla home