Attualità

Capaccio Paestum, operai Paistom: scontro tra sindacati

La Fisi accusa il Comune dei mancati pagamenti ai dipendenti, Fiadel e Flaica prendono le distanze e promuovono il dialogo

Redazione Infocilento

4 Gennaio 2021

Sull’Azienda speciale Paistom di Capaccio Paestum è scontro tra i sindacati. Ad innescare il dibattito era stata la Fisi dopo che il sindaco Franco Alfieri, in consiglio comunale, aveva affermato che l’agenzia interinale che presta i lavoratori alla Paistom per conto del Comune non aveva fatturato le ultime prestazioni e pertanto non era stato possibile effettuare i pagamenti per i dipendenti a tempo indeterminato.

Dichiarazioni bollate come false dal sindacato secondo cui «I dipendenti non sono a tempo indeterminato né con il Comune e né con l’Azienda Speciale Paistom e sono costretti a firmare ulteriori contratti mensili a tempo determinato con l’Azienda utilizzatrice e che, oramai da anni, passano da una agenzia interinale all’altra con passaggi di cantiere continui ed in violazione di legge ed in somministrazione fraudolenta, in quanto l’azienda utilizzatrice simula il rapporto di somministrazione lavorativo».

La Fisi lamentava il mancato pagamento di Tfr e quattordicesima oltre ad altri emolumenti. «Abbiamo già esposto nel periodo delle elezioni regionali e comunali del 2020 che esse sono a forte rischio di corruzione e di voto di scambio: nel periodo elettorale sono , infatti, aumentate in queste aziende le assunzioni…sarà un caso? Intanto aspettiamo che la Magistratura faccia chiarezza», aveva detto il segretario della Fisi Rolando Scotillo.

Di tutt’altro avviso, però, sono Fiadel e Flaica che promuovono un dialogo con l’amministrazione Alfieri. «Dopo aver appreso della dichiarazione del sindacato Fisi, che ha messo in discussione il sindaco Alfieri e il presidente Miano, prendiamo le distanze in quanto non corrisponde a verità». Così in una nota congiunta Angelo Rispoli (Fiadel) e Gerardo Rosanova (Flaica Cub Salerno).

«Da anni aspettiamo l’assunzione dei lavoratori da parte della Paistom, società partecipata del Comune di Capaccio Paestum. Diamo atto che la nuova amministrazione Alfieri e il cda presieduto dal presidente Miano, in collaborazione con la consigliera politica Alfonsina Montechiaro, interlocutrice tra sindacato, azienda e Comune, non si è dichiarata contraria al nostro progetto di dare una stabilità occupazionale, dicendosi invece sempre pronti ad affrontare in tempi brevi il nodo della stabilità occupazionale. Altro nodo nevralgico – concludono – riguarda il passaggio di cantiere tra la nuova società interinale, GI Group, e la società uscente Osmosi. Abbiamo chiesto, a garanzia delle maestranze, e messo a verbale, di non liquidare la Osmosi fino all’erogazione delle competenze di fine rapporto di lavoro».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Torna alla home