Cilento

E’ la settimana delle elezioni: 30 Comuni di Cilento, Diano e Alburni al voto

Ultima settimana di campagna elettorale: domenica le elezioni

Redazione Infocilento

20 Maggio 2019

Elezioni comunali

E’ la settimana delle elezioni, il periodo più importante dell’anno per candidati alla carica di sindaco e consigliere. Nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sono trenta i comuni chiamati alle urne. I riflettori sono puntati principalmente su Capaccio Paestum, il Comune più grande al voto.

Capaccio Paestum

Qui se la giocheranno Franco Alfieri con 8 liste, Enzo Sica e Italo Voza, rispettivamente con quattro. L’ex primo cittadino di Agropoli è stato nelle ultime settimane sotto i riflettori per i controlli della Dia. Inficerà tutto ciò sul voto?

Elezioni: i Comuni con la A

Sfida a tre ad Albanella. Il sindaco Renato Iosca se la vedrà con l’ex vicesindaco Pasquale Mirarchi e con Enzo Biagini.

Ad Ascea ritorna la sfida di cinque anni fa: Egidio Criscuolo Pietro D’Angiolillo (uscente).
Ad Auletta la lista del sindaco in carica, Pietro Pessolano, sarà sfidata da Antonio Caggiano, dirigente dell’agenzia delle entrate.

Elezioni: i Comuni con la B e C

Bellosguardo Giuseppe Parente (uscente) contro Serafino Budetta. Corsa a due a Caggiano: si sfidano Angelo Lorusso e Modesto Lamattina, quest’ultimo supportato dal sindaco uscente Giovanni Caggiano.

Campora senza il sindaco attuale Vitale (già tre i suoi mandati) si candidano Antonio Morrone e Maurizio Galzerano. Non è candidato neanche l’attuale primo cittadino di CasalbuonoAttilio Romano, che sostiene però Carmine Adinolfi; l’altro candidato è Francesco Romano.

In quel di Casaletto Spartano si sfidano il sindaco in carica Giacomo Scannelli e Concetta AmatoCaselle in Pittari non vede la ricandidatura di Maurizio Tancredi, in lista con l’attuale vicesindaco Giampiero Nuzzo. Lo sfidante è Michele Granato.

Castelnuovo Cilento Eros Lamaida cerca conferma; scontro tra medici: l’alterniva è Roberto Scola. Tutto secondo previsioni a Cicerale: il giornalista Gerardo Antelmo se la vedrà con l’ingegnere Domenico Corrente, già candidato cinque anni fa contro Francesco Carpinelli.

Cuccaro Vetere l’uscente Aldo Luongo si ripresenta contro Carmine Autunno. La sfida è scontata, le due liste sono della stessa fazione.

Elezioni: i Comuni con F – G

Felitto sfida tra Carmine Casella e Angelo Trotta. A Futani, invece, il sindaco Aniello Caputo è candidato “contro” Pina La Manna, ma in realtà la partita è già scritta considerato che entrambe le liste sono ricollegabili all’attuale amministrazione.

Gioi il sindaco uscente Salati passerà la mano: in corsa Leopoldo Errico, Graziano Barbato e Maria Teresa Scarpa.

Elezioni: i Comuni con L – M – O

Laureana Cilento Angelo Serra sindaco uscente si contrappone al giovane avvocato Raffaele Marciano. A Morigerati l’amministrazione in carica, guidata da Cono D’Elia, è legata ad entrambe le liste in campo: Vincenzina Prota contro Linda Maria Donato.

Ad Omignano il primo ad avanzare la sua proposta di candidatura era stato Andrea Giuliano. Il suo movimento non ha trovato proseliti. Resta un solo candidato: Raffaele Mondelli. Ad Ottati si conferma la sfida Elio Guadagno contro Eduardo Dottato (uscente).

Elezioni: i Comuni con R – S

Cerca la conferma il sindaco di Rofrano Nicola Cammarano. Se la vedrà con Pasquale Cetrola.

Sfida a tre a Sala Consilina: il Pd si spacca tra Francesco Cavallone (uscente) e Domenico Cartolano. Il terzo incomodo è Alessandro Carrazza.

Salento sono in corsa Gabriele De Marco – Flora Santoro. A San Mauro Cilento torna in pista Giuseppe Cilento; l’alternativa è il dottore Giancamillo Mazzarella. Il Comune prova ad uscire da una fase buia cominciata circa un anno fa con l’arresto di amministratori e funzionari.

Cerca conferma Domenico Quaranta, sindaco di San Pietro al Tanagro;  l’altro schieramento è guidato da è Piera Aromando fuoriuscita proprio dalla sua maggioranza. Derby in famiglia a San RufoMichele Marmo contro Carmelo Marmo; il primo è l’uscente.

Elezioni: i Comuni con T – V

A Torchiara Massimo Farro sindaco uscente “stila” la sua e la lista avversaria capeggiata daFrancesco Inverso, giovane del posto. A Torraca da tempo era annunciata la sfida: Domenico Bianco contro Maria Teresa Filizola. A Torre Orsaia elezioni a tre: Piero Vicino (uscente), Pina Vairo e Giorgio Vassalli.

Infine a Valle dell’Angelo, il Comune più piccolo della Campania, si rinnova la sfida del 2014: Salvatore Iannuzzi – Nicola Coccaro.

Clicca sul comune per leggere le liste e candidati a sindaco e consigliere:

Albanella (6503) – Renato Iosca
Ascea (5580) – Pietro D’Angiolillo
Auletta (2406) – Pietro Pessolano
Bellosguardo (853) – Giuseppe Parente
Caggiano (2803) – Giovanni Caggiano
Campora (461) – Giuseppe Vitale
Capaccio Paestum (22835) – Commissariato
Casalbuono (1211) – Attilio Romano
Casaletto Spartano (1463) – Giacomo Scannelli
Caselle in Pittari (1947) – Maurizio Tancredi
Castelnuovo Cilento (2598) – Eros Lamaida
Cicerale (1233) – Francesco Carpinelli
Cuccaro Vetere (580) – Aldo Luongo
Felitto (1296) – Maurizio Caronna
Futani (1234) – Aniello Caputo
Gioi (1339) – Andrea Salati
Laureana Cilento (1151) – Angelo Serra
Montano Antilia (2233) – Alberto Del Gaudio
Morigerati (699) – Cono D’Elia
Omignano (1579) – Emanuele Giancarlo Malatesta
Ottati (680) – Eduardo Doddato
Rofrano (1655) – Nicola Cammarano
Sala Consilina (12258) – Francesco Cavallone
Salento (2005) – Gabriele De Marco
San Mauro Cilento (985) – Commissariato
San Pietro al Tanagro (1737) – Domenico Quaranta
San Rufo (1729) – Michele Marmo
Torchiara (1803) – Massimo Farro
Torraca (1267) – Domenico Bianco
Torre Orsaia (2185) – Pietro Vicino
Valle dell’Angelo (280) – Salvatore Angelo Iannuzzi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home