Attualità

Ceraso: ieri il compleanno di Biagio Fiorella. «Noi siamo qua fuori, ti aspettiamo piccolo»

Il giovane lotta tra la vita e la morte dopo l'incidente avvenuto domenica sera

Redazione Infocilento

30 Agosto 2017

Il giovane lotta tra la vita e la morte dopo l’incidente avvenuto domenica sera

VALLO DELLA LUCANIA.«Noi siamo qua fuori, ti aspettiamo piccolo». È uno dei tanti messaggi postati ieri sulla pagina facebook di Biagio Fiorella. Nel giorno del suo sedicesimo compleanno, il ragazzo si trova a lottare tra la vita e la morte nel reparto di rianimazione dell’ospedale San Luca. La sua vita è appesa ad un filo.

Da domenica sera familiari e amici stanno vivendo un incubo

Da domenica sera, quando con la moto si è schiantato al suolo con il fratello maggiore, il ragazzo è in coma irreversibile. Gli amici da giorni stanno affollando i corridoi dell’ospedale di Vallo della Lucania. Insieme ai familiari dei due ragazzi, stanno vivendo un incubo. Aspettano di rivedere il piccolo Biagio in mezzo a loro.

Siamo tutti qui a fare il tifo per te

Ieri mattina nello spazio antistante il San Luca, gli amici hanno sistemato un mega striscione con una frase di speranza per il loro guerriero: «Bià siamo tutti qui a fare il tifo per te! Piccolo guerriero stai combattendo la tua battaglia, ma non sei solo. Non temere il drago. Fermerò il suo fuoco. Niente può colpirti dietro questo scudo».

L’incidente

Il drammatico incidente si è verificato nella serata di domenica scorsa a San Biase piccola frazione di Ceraso. I due fratelli Fiorella, Biagio di sedici anni e Sabatino poco più grande, erano in moto. Stavano rientrando a casa, quando il mezzo é uscito fuoristrada, andando ad impattare contro un muro . I due fratelli sono stati sbalzati violentemente al suolo. Ad avere la peggio il sedicenne. Entrambi i fratelli viaggiavano senza casco. Sono stati portati subito in sala operatoria. Il più piccolo è arrivato in condizioni disperate. Nell’impatto aveva riportato un brutto trauma cranico. L’altro gravi lesioni alla milza, ma non è in pericolo di vita. Sabatino, da quando è arrivato in ospedale non ha fatto altro che chiedere del fratello. I carabinieri di Vallo, al comando del capitano Mennato Malgieri, hanno effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica del sinistro. Probabilmente il mezzo che era senza copertura assicurativa è sbandato a causa dell’alta velocità. I tanti amici sono al fianco dei genitori. Non vogliono e non possono credere che il loro amico versa in gravi condizioni in un letto di ospedale.

«Biagio – scrive un amico su facebook – hai futuro e presente da vivere, devi dimostrare a tutti che sei un tipo tosto. E oggi nel giorno tuo compleanno devi essere tu a fare un regalo a noi: svegliati, e non mollare!. Il bello di avere una famiglia numerosa è che siamo tutti qui a sperare, pregare e aspettare. Auguri piccolí».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nel Cilento weekend di prevenzione e di solidarietà, ecco le iniziative

Appuntamenti il 21 giugno a Stio e il 22 a Salento

Antonio Pagano

18/06/2025

Castellabate per il turismo: corso per la gestione di strutture extra alberghiere

Consegna degli attestati per i tanti protagonisti che hanno avuto la possibilità di formarsi e crescere nell'ambito dell'accoglienza turistica

Casal Velino, liberate quattro tartarughe marine: tra loro anche Barbara, salvata da un pescatore locale

Si tratta di quattro esemplari rinvenuti lungo la costa campana e oggi tornati in mare

Chiara Esposito

18/06/2025

Trentinara piange Antonella Cozzi, rimase coinvolta in un incidente stradale a Capaccio

Per la giovane mamma non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate

Maturità 2025, finita la prima prova. Le impressioni a caldo degli studenti del “Da Vinci” di Sapri

Soddisfatti in gran parte i maturandi che all'uscita dall'istituto hanno espresso le loro sensazioni rispetto alle tracce contenute nella prova scritta d'Italiano, che è stata affrontata con grande entusiasmo e senza alcuna paura

Terremoto all’ospedale di Vallo della Lucania, l’attacco di Fratelli d’Italia: “Sanità allo sbando”

Stanno facendo molto scalpore le dimissioni della dottoressa Antonella Sica, primario del pronto soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania

Ente Parco, bando recinzioni fauna selvatica, Gregorio: “attivi per aprirlo a tutti”

La misura, nello specifico, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Prevenzione incendi boschivi: riunione di coordinamento in Prefettura, il vademecum per evitarli

Alla luce della variabilità degli scenari di rischio connessi anche ai cambiamenti climatici, la riunione svoltasi in Prefettura ha rappresentato una preziosa occasione per chiarire i passaggi sulle procedure operative

Poste Italiane: al via i lavori del progetto “Polis” a Laviano

Un’altra sede della provincia di Salerno sarà pronta a breve ad offrire i servizi della pubblica amministrazione

Castellabate: trovata tartaruga Caretta Caretta morta ad Ogliastro Marina

Ad avvistare la specie marina protetta senza vita sono state alcune persone del posto che hanno immediatamente allertato le autorità competenti

Roccadaspide: la notte prima degli esami dei maturandi del Parmenide

La notte prima degli esami è stata una notte di ansia, di attesa e di emozioni: la parola ai maturandi

Trentinara: appesa ad un filo la vita della 38enne coinvolta nell’incidente avvenuto a Capaccio

Per la donna sembrava ci fossero ottime speranze, ma nelle ultime ore sono emerse delle gravi complicazioni del suo quadro clinico

Torna alla home