Attualità

Cibolento, intorno alla tavola per raccontare storie ed eroi di un territorio

Gli artigiani del gusto si danno appuntamento il 29 luglio

Comunicato Stampa

26 Luglio 2017

Gli artigiani del gusto si danno appuntamento il 29 luglio

Cibo e cultura, un autentico viaggio alla scoperta dei sapori di un territorio, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, culla della Dieta Mediterranea, da raccontare, intorno alla tavola, con gli artigiani del gusto, i veri custodi di un autentico pezzo della cultura cilentana.

Torna sabato 29 luglio, dalle 18.30 alle 23.30, presso il Royal Hotel di Paestum, “Cibolento”, un’iniziativa firmata proprio dal Royal Hotel volta alla sensibilizzazione verso il territorio, inteso quale incubatore di tipicità geografiche, tradizioni, prodotti e persone che si prodigano per far conoscere tutte le eccellenze che rendono unica una terra, il Cilento.

Sarà un autentico viaggio sulle strade del gusto con degustazioni guidate di prodotti tipici in abbinamento tra loro, laboratori tematici, concerti a cielo aperto, attività a scopo benefico, performance artistiche, con l’obiettivo di raccontare storie di uomini e di eccellenze, di riscoprire nuove sensazioni, di sensibilizzare il consumatore verso la ricerca della qualità.

Sarà proprio il rapporto, tra produttore e consumatore, a caratterizzare l’appuntamento centrale della terza edizione di Cibolento, “Intorno alla Tavola”, che vedrà i produttori delle varie tipicità del Cilento, attraverso quello che è un nuovo format di degustazione, sedersi fianco a fianco con il consumatore per raccontare la loro storia, la passione, la tradizione e tutto ciò che un’etichetta non può racchiudere.

Al “Salotto del Gusto”, moderato da Ernesto D’Alessandro, del presidio Slow Food Fagiolo di Controne, parteciperanno Luigi Maffini, Francesco Vastola, Elisabetta Iuorio, Antonio Rizzo, Rosi Di Stasi, Angelo Campagna, Antonio Autore, Alfonso Rotolo, Marianna Coppola, Michele Ferrante, Marco Caponigro, Franco Fiasco, Marcello Carola, Angelo Rumolo, Marco Rizzo, Franco Tortoriello, Antonio Ciuccio, Chiara Amendola, Giorgio Iannuzzi, Umberto Iuorio, Samuele Elia, Nicola Tancredi, Ciro Macellaro, Fiorello Iuorio, Claudio Paolantonio, Pietro Manganelli, Giovanni Caggiano, Antonio Bianculli e Michele La Marte.

L’evento, organizzato in collaborazione con la condotta Slow Food Cilento, sarà arricchito da laboratori tematici dedicati al pomodoro, ai legumi, al latte, al sale, all’olio e, infine, al cacao, con una degustazione guidata in abbinamento al finocchietto con Samuele Elia. E, poi, ancora, “Master del vino biologico e della birra artigianale” con Daniela Cennamo, fiduciaria della condotta Slow Food Cilento, e con il sommelier Giuseppe Lupo. Spazio anche alle parole con le filastrocche e il ricordo a cura di Sigismondo Nastri, alla musica con l’artista cilentana Piera Lombardi e all’arte con la mostra fotografica “Menti al Pascolo” a cura di Mario Mele.

“Cibolento è un pellegrinaggio del gusto in cui le nostre guide saranno delle persone speciali, i produttori locali. Ci siederemo a tavola con loro e ci lasceremo trasportare indietro nel tempo, riscoprendo gesti e sacrifici quotidiani alla base delle tipicità che rendono uniche il Cilento. – spiega Vito Buccella, ideatore di Cibolento – I diversi appuntamenti intendono evidenziare il potenziale comunicativo di un progetto che nasce nel ventre di un territorio geologicamente disomogeneo e imprevedibile ma, contestualmente, dalla potenziale capacità di emergere in maniera prepotente ed incisiva. Intendiamo farlo in concertazione con la condotta Cilento di Slow Food, con i produttori che ne fanno parte ma, anche con chi vuole contribuire a creare un network esportando, come best practice, l’iniziativa su altri territori, molto spesso simili per peculiarità, vicini per prossimità geografica, eppur così lontani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Torna alla home