Cronaca

Emergenza sicurezza nel Cilento, interrogazione al ministro Alfano

Microcriminalità in aumento nel Cilento, presentata un'interrogazione al Ministro dell'Interno Angelino Alfano.

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2015

Microcriminalità in aumento nel Cilento, presentata un’interrogazione al Ministro dell’Interno Angelino Alfano.

La portavoce di Forza Italia alla Camera dei deputati, Mara Carfagna, ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Interno Angelino Alfano per porre l’accento sull’emergenza sicurezza nel Cilento dopo la costante crescita di episodi di microcriminalità nell’entroterra salernitano denunciata da numerose famiglie attraverso il coordinamento locale di Forza Italia, ma anche attraverso gli amministratori del Comune di Camerota, nel cuore Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

«Un numero di famiglie sempre più alto – si legge nell’interrogazione a risposta scritta presentata da Mara Carfagna – lamenta un grave disagio psico-sociale, indotto da una recrudescenza della microcriminalità. Lo scorso mese di luglio ad esempio presso il porto di Marina di Camerota nel Cilento, un gruppo di ragazzi ha malmenato un ragazzo poiché appartenente ad una comitiva proveniente da località limitrofe, mentre sul litorale di Marina di Camerota un venditore ambulante originario del Bangladesh è stato aggredito e preso a pugni nei pressi di una struttura balneare davanti a numerosi bagnanti; gli episodi di violenza si sono rivolti anche a pubblici ufficiali, tanto che nel mese di aprile un colonnello della Guardia di Finanza, dopo aver fatto notare a due uomini che il loro tender non poteva sostare in un punto della spiaggia di Cala Bianca, è stato colpito alla testa con un bastone».

Ed ancora: «Dal 2010 non è più presente il posto di Polizia di Stato estivo che garantiva, anche nelle ore notturne, e in particolare dopo la mezzanotte, un presidio costante ed efficace del territorio. E dal 2012 non è più presente sul territorio, nonostante la disponibilità dell’amministrazione locale a coprire i costi di affitto dei locali, il Comando Brigata della Guardia di Finanza».
Carfagna conclude chiedendo ad Alfano non solo di chiarire le iniziative che intenderà intraprendere ma «di prevedere una presenza più capillare degli organi deputati alla sicurezza pubblica per intensificare l’attività di prevenzione e repressione dei fenomeni criminali nel Cilento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home