Cilento

Sal Da Vinci a Policastro Bussentino con “Sal Da Vinci Stories”: un viaggio emozionante tra musica e social

Sal Da Vinci arriva al Teatro Tempio del Popolo di Policastro Bussentino con "Sal Da Vinci Stories", un concerto unico che unisce musica, parole e immagini. Un viaggio emozionante tra la vita e la carriera del celebre artista napoletano, raccontato attraverso aneddoti, ricordi e riflessioni. Un Sal Da Vinci inedito e intimo, da non perdere!

Ernesto Rocco

24 Aprile 2024

Sal Da Vinci

Il prossimo 26 aprile alle ore 21:00, il Teatro Tempio del Popolo di Policastro Bussentino ospiterà un grande evento: il concerto di Sal Da Vinci con lo spettacolo “Sal Da Vinci Stories“.

Si tratta di un’occasione imperdibile per gli amanti della musica e del teatro, che potranno assistere ad un’esibizione unica nel suo genere. Lo spettacolo, scritto da Luca Miniero, Ciro Villano e Sal Da Vinci con la regia di Luca Miniero, è un viaggio emozionante tra musica, parole e immagini che ripercorre la vita e la carriera del celebre artista napoletano.

Uno spettacolo innovativo che unisce tradizione e tecnologia

“Sal Da Vinci Stories” si distingue per il suo format innovativo che unisce la tradizione della musica napoletana con la modernità dei social media. Sul palco, infatti, Sal Da Vinci sarà accompagnato da un pianoforte e da un computer, con cui preparerà in diretta vere e proprie storie Instagram. Queste storie, che saranno il filo conduttore dello spettacolo, racconteranno la vita dell’artista in modo originale e coinvolgente, attraverso aneddoti, ricordi e riflessioni.

Un Sal Da Vinci inedito e intimo

Lo spettacolo sarà l’occasione per scoprire un Sal Da Vinci inedito e intimo, che si aprirà al pubblico raccontando la sua storia personale e professionale con ironia e autoironia. Il pubblico potrà rivivere i momenti salienti della sua carriera, ma anche conoscere l’uomo dietro l’artista, attraverso le sue passioni, i suoi valori e i suoi sogni.

Un concerto imperdibile per gli amanti della musica e del teatro

“Sal Da Vinci Stories” è un concerto imperdibile per tutti gli amanti della musica e del teatro. Un’occasione unica per immergersi nell’universo artistico di uno dei più grandi artisti italiani contemporanei e per vivere un’esperienza emozionante e indimenticabile.

Informazioni utili

  • Data: 26 aprile 2024
  • Ora: 21:00
  • Luogo: Teatro Tempio del Popolo, Policastro Bussentino
  • Biglietti: in vendita presso la biglietteria del teatro e online

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home