Attualità

Vincenzo Speranza: “insistiamo per l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale San Luca”

La presenza di questa attrezzatura darebbe la possibilità di avviare su questo territorio la più imporrante campagna di prevenzione dell'infarto del miocardio

Antonio Pagano

24 Febbraio 2025

Vincenzo Speranza

Il sindaco di Laurito, nonché consigliere provinciale e presidente della CM Bussento Lambro e Mingardo, Vincenzo Speranza, si è espresso attraverso il proprio profilo social, per quanto riguarda l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania.

InfoCilento - Canale 79

L’importanza di questa attrezzatura

“Quello su cui noi insistiamo è sull’attivazione del sistema di cardio tc, della tac coronarica anche presso l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania sia utilizzando la strumentazione esistente che eventualmente investendo su nuove attrezzature, perché è un’aspetto fondamentale per garantire la qualità del servizio sanitario nel nostro territorio. – ha sottolineato Speranza – La presenza di questa attrezzatura, di questa strumentazione, darebbe la possibilità di avviare su questo territorio la più imporrante campagna di prevenzione dell’infarto del miocardio, causa di morte improvvisa soprattutto nelle persone adulte. In qualche modo andremo incontro anche ad un’esigenza fondamentale di tanti cittadini che sia per l’impossibilità di spostarsi sia per difficoltà economiche non possono permettersi questa diagnosi estremamente costosa ed è anche difficile da realizzare visto che viene fatta lontano dai centri in cui noi abitiamo”.

Colloqui con l’ASL Salerno

“Ho ricevuto riscontro da parte del Dott. Andrea Manto, Direttore del Reparto Diagnostica per immagini dell’ASL Salerno, per quanto riguarda l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale “San Luca”, di Vallo della Lucania. Il Dott. Manto – spiega Speranza – ha detto che allo stato la cardio tc non è possibile realizzarla sulla base della strumentazione esistente, ma garantisce un impegno per il 2025 dell’ASL, ad implementare questo servizio anche presso il presidio ospedaliero di Vallo della Lucania. Attualmente questa attività diagnostica è stata realizzata presso il presidio ospedaliero di Eboli, e allo stato stanno effettuando gli studi di cardio-rm, che è meno avanzato come sistema di diagnostica, comunicando anche la calendarizzazione delle sedute del mese di marzo 2025 per chi voglia approfittarne attraverso la medicina di base”.

“Apprezziamo la disponibilità che c’è stata da parte dell’ASL ma adesso dobbiamo passare dalle parole ai fatti, sapendo ovviamente che sono cose che non possono accadere dalla sera alla mattina, ma è importante che i comuni, come prevede la legge in un quadro di responsabilità, compulsino all’azienda e che l’azienda faccia tesoro delle segnalazioni ricevute da parte dei comuni sapendo che la qualità dell’offerta sanitaria deve essere tale su tutto il territorio dell’ASL, senza lasciare nessun territorio scoperto soprattutto quando c’è la possibilità, come in questo caso, di sfruttare le tecnologie avanzate che possono sensibilmente migliorare la qualità dell’offerta sanitaria sul nostro territorio”, ha chiosato il primo cittadino di Laurito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home