Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania, saranno installate altre 5 postazioni di ricarica per veicoli elettrici

La società Enel X Way Italia si occuperà della posa in opera e della relativa gestione. Ecco dove verranno installate

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 2 Marzo 2025
Condividi
Ricarca auto elettriche

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, punta alla realizzazione di una rete di ricarica per veicoli elettrici; grazie alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa con Enel X Way Italia Srl saranno installate, difatti, altre 5 infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici senza oneri a carico della collettività.

Le aree interessate

Dopo accurate verifiche sono state individuate, di comune accordo tra le parti, le seguenti aree comunali nelle quali installare le infrastrutture: Via Nicola Battagliese n°1, Traversa Badolato n°1, Contrada Congnulo n°1, Via Ferruccio Parri n°1, Via Angelo Rubino n°1.

La società Enel X Way Italia Srl, assegnataria delle risorse Pnrr per la realizzazione di infrastrutture di ricarica nella regione Campania, si occuperà della posa in opera e della relativa gestione delle stazioni di ricarica; la concessione gratuita delle aree avrà durata di 10 anni ed eventualmente potrà essere rinnovata.

Gli obiettivi 

Il Comune considera lo sviluppo della mobilità elettrica un fattore fondamentale per migliorare la qualità dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento atmosferico; per questo ha deciso di realizzare infrastrutture in grado di offrire un servizio di ricarica altamente prestante a soggetti che, in numero sempre più numeroso, si avvalgono di veicoli a trazione elettrica parziale ed integrale.

Vallo della Lucania è soltanto uno degli ultimi comuni che hanno scelto di investire sulla mobilità elettrica. I benefici ambientali sono enormi: minore emissioni di PM 10 con conseguente miglioramento della qualità dell’aria e risparmio energetico con minor spreco di risorse. Sempre più comuni si stanno affidando alle colonnine per la diffusa presenza di auto elettriche che offre degli incoraggianti vantaggi verso una maggiore sostenibilità ambientale nel mondo dei trasporti; una delle principali cause dell’inquinamento, infatti, è legato alle emissioni in atmosfera dei veicoli a combustione interna.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.