• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sant’Angelo, grotta di San Michele chiusa per caduta massi: scatta la procedura di somma urgenza

Caduta massi alla Grotta di San Michele: al via la procedura di somma urgenza dopo il sopralluogo tecnico. L'Amministrazione punta a una riapertura in tempi rapidi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Novembre 2025
Condividi
Crollo massi San Michele

L’Amministrazione Comunale di Sant’Angelo a Fasanella ha avviato con tempestività tutte le misure necessarie per fronteggiare l’emergenza causata dalla recente caduta massi, evento che ha imposto l’inevitabile chiusura della Grotta di San Michele.

L’obiettivo prioritario dell’ente è gestire la criticità nel minor tempo possibile, garantendo la tutela dell’incolumità pubblica e la salvaguardia del sito.

Il sopralluogo tecnico e la verifica delle aree

Nella mattinata odierna è stato effettuato un sopralluogo congiunto per valutare l’entità del danno e definire le strategie di intervento.

Leggi anche:

Continua il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore”. Il 28 Novembre appuntamento a Magliano Vetere e Monteforte Cilento

Alle operazioni hanno partecipato i tecnici del Genio Civile, della Protezione Civile e il responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, Giuseppe Lembo. Durante il vertice operativo è stato eseguito un esame approfondito di tutte le zone interessate dal distacco roccioso, permettendo di mappare con precisione le aree a rischio.

Avviata la procedura di somma urgenza

Considerato il potenziale pericolo per la sicurezza pubblica e privata, l’Amministrazione ha stabilito di procedere immediatamente con una procedura di somma urgenza.

Questo strumento amministrativo consentirà di attuare in tempi estremamente ridotti gli interventi indispensabili e risolutivi per il ripristino delle condizioni di sicurezza. Le operazioni mirano non solo a contenere il rischio attuale, ma a creare le condizioni per una celere riapertura della Grotta.

La collaborazione istituzionale e cittadina

L’Ente ha voluto sottolineare l’importanza della sinergia tra le parti coinvolte in questa fase delicata. In una nota ufficiale, l’Amministrazione dichiara: “Rivolgiamo un sentito ringraziamento ai cittadini, ai tecnici e agli amministratori che, con il loro impegno e la loro collaborazione, stanno contribuendo alla gestione e alla risoluzione della problematica”. È stato inoltre assicurato che la cittadinanza verrà tenuta costantemente aggiornata sugli sviluppi dei lavori e sulle tempistiche di riapertura.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnisant'angelo a fasanaella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Metrò del Mare

Metrò del Mare: c’è la data per l’estate 2026. Ecco quando partirà

Si parte a giugno, ultima corsa a settembte. Due le linee da…

Elezioni Regionali: il valdianese Corrado Matera viaggia a gonfie vele nel Pd

Per l’esponente di Teggiano, consigliere regionale uscente, si tratta di una conferma…

Incidente Padula

Padula, auto finisce sotto un camion nei pressi della Certosa: ferita una donna

Incidente a Padula intorno alle 13: scontro tra auto e camion vicino…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.