• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ripresi i lavori di ripascimento a Salerno, ruspe in azione sul Lungomare

Tornano in azione le ruspe sul litorale per il ripascimento. Al centro dell'attenzione la qualità dei materiali

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Novembre 2025
Condividi
Lavori lungomare Salerno

Nonostante le condizioni meteo avverse, sono riprese le attività sul litorale di Salerno. Dalla mattinata di ieri, infatti, mezzi e uomini sono tornati operativi presso l’area del cosiddetto Universo beach. L’intervento, che vede le ruspe nuovamente in azione, riguarda le operazioni di ripascimento della spiaggia.

Secondo alcune indiscrezioni, le manovre attuali potrebbero riguardare una rimodulazione del materiale già posizionato, con la rimozione di sabbia per un’altezza di circa 50 centimetri, in attesa di procedere con il prolungamento della barriera posta a protezione della costa.

L’operazione giunge dopo un periodo di stasi e in un contesto che vede l’impresa esecutrice al centro di un’inchiesta che ha coinvolto anche la Capitaneria di Porto e l’Arpac, in merito alla tipologia di materiale impiegato.

Leggi anche:

Salerno, paura in Corso Garibaldi: donna precipita in una griglia dell’Asl e finisce al Ruggi

La questione dei materiali e le analisi tecniche

Uno dei nodi centrali della ripresa dei lavori riguarda proprio le caratteristiche della sabbia utilizzata. Nelle scorse settimane, infatti, numerosi consiglieri di opposizione avevano richiesto chiarimenti specifici sul rispetto del capitolato d’appalto. Le perplessità nascevano da un evidente “effetto cementificazione” visibile a occhio nudo, che aveva sollevato preoccupazioni anche sui social network.

Dalle analisi effettuate sui campioni, condotte anche dal Comune di Salerno, è emerso che la granulometria della sabbia utilizzata è risultata inferiore rispetto agli standard previsti contrattualmente. Tuttavia, è stato accertato che tale difformità, pur presente, rende la sabbia “non nociva e non pericolosa per i bagnanti”.

Ritardi e obiettivi dell’intervento

La ripresa del cantiere era attesa da tempo. I lavori erano stati sospesi durante il periodo estivo per garantire la fruizione balneare delle nuove spiagge e sarebbero dovuti ripartire, secondo i piani iniziali, lunedì 8 settembre. In quella data il Comune aveva già provveduto a interdire l’accesso all’area, comunicando la riassegnazione del cantiere per permettere lo svolgimento in sicurezza delle operazioni sia a terra che a mare.

Prospettive e nuovi tempi di consegna

Con la ripartenza delle attività nella zona orientale, resta ora da definire con certezza il futuro del cantiere. I lavori devono necessariamente proseguire per mettere in sicurezza il litorale, ma le recenti problematiche legate ai materiali e le necessarie verifiche tecniche imporranno verosimilmente una revisione delle tempistiche.

TAG:ripascimentoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InfoCilento - Canale 79
Canale79
Albero albanella

Albanella, pericoli da maltempo. In località Cappasanta albero ostruisce la strada

Tempo in miglioramento, ma continuano a registrarsi disagi sul territorio

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: ventesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo,…

Serie D: colpo Gelbison a centrocampo, ecco Kosovan

Per il calciatore si tratta di un rientro fortemente voluto, sia dalla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.