Cilento

OlivitalyMed: un viaggio sensoriale nel cuore dell’olio extravergine di oliva del Cilento

OlivitalyMed: Dal 4 al 6 maggio 2024, il Castello di Rocca Cilento ospita un evento imperdibile dedicato all'olio extravergine di oliva. Degustazioni, masterclass, convegni e incontri B2B per celebrare il "nettare degli dei" e la Dieta Mediterranea.

Ernesto Rocco

24 Aprile 2024

Rocca Cilento

Appassionati di enogastronomia e cultori dell’olio extravergine di oliva, potranno presto vivere un’esperienza sensoriale senza eguali. Dal 4 al 6 maggio 2024, il Castello di Rocca Cilento farà da cornice a OlivitalyMed, un evento di prestigio dedicato al “nettare degli dei” e alle sue innumerevoli sfumature.

Un programma ricco di appuntamenti di alto livello

La manifestazione, inaugurata dal Maestro Peppe Vessicchio, proporrà un calendario di eventi di assoluto rilievo, tra cui convegni con autorevoli esponenti del settore che approfondiranno tematiche di grande attualità legate alla salute, al turismo, alla ristorazione e al futuro dell’olio extravergine di oliva.

Masterclass e degustazioni guidate per un’esperienza sensoriale completa

I visitatori avranno l’opportunità di immergersi in un vortice di profumi e sapori, scoprendo i segreti dei migliori oli extravergini italiani grazie a masterclass condotte da esperti degustatori. Un’occasione imperdibile per assaporare EVO pregiati in abbinamento a prodotti tipici locali, tra cui pane, ortaggi, frutti di mare e dolci. Per gli amanti dei cocktail, un’intrigante proposta a base di olio extravergine di oliva, il Sunset Boilevard.

OlivitalyMed: un tributo al Cilento e alla Dieta Mediterranea

“OlivitalyMed nasce con l’ambizione di celebrare l’olio extravergine di oliva e il Cilento, sua terra d’origine”, spiega la famiglia Sgueglia, organizzatrice dell’evento. “Un luogo d’incontro per professionisti e appassionati, dove scoprire i segreti di questo prodotto prezioso e assaporarne l’eccellenza”.

Un evento che guarda al futuro dell’olio extravergine di oliva

OlivitalyMed si configura anche come un’importante piattaforma B2B, dove i produttori potranno incontrare buyer provenienti da tutto il mondo. Un’occasione unica per stringere nuove partnership e promuovere l’olio extravergine di oliva del Cilento a livello internazionale.

Un ringraziamento speciale

Vogliamo rivolgere un sentito ringraziamento alla Regione Campania e all’Assessorato all’Agricoltura per il prezioso sostegno”, concludono gli organizzatori. “Il loro supporto è stato fondamentale per la realizzazione di questo evento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home