Cilento

OlivitalyMed: un viaggio sensoriale nel cuore dell’olio extravergine di oliva del Cilento

OlivitalyMed: Dal 4 al 6 maggio 2024, il Castello di Rocca Cilento ospita un evento imperdibile dedicato all'olio extravergine di oliva. Degustazioni, masterclass, convegni e incontri B2B per celebrare il "nettare degli dei" e la Dieta Mediterranea.

Ernesto Rocco

24 Aprile 2024

Rocca Cilento

Appassionati di enogastronomia e cultori dell’olio extravergine di oliva, potranno presto vivere un’esperienza sensoriale senza eguali. Dal 4 al 6 maggio 2024, il Castello di Rocca Cilento farà da cornice a OlivitalyMed, un evento di prestigio dedicato al “nettare degli dei” e alle sue innumerevoli sfumature.

Un programma ricco di appuntamenti di alto livello

La manifestazione, inaugurata dal Maestro Peppe Vessicchio, proporrà un calendario di eventi di assoluto rilievo, tra cui convegni con autorevoli esponenti del settore che approfondiranno tematiche di grande attualità legate alla salute, al turismo, alla ristorazione e al futuro dell’olio extravergine di oliva.

Masterclass e degustazioni guidate per un’esperienza sensoriale completa

I visitatori avranno l’opportunità di immergersi in un vortice di profumi e sapori, scoprendo i segreti dei migliori oli extravergini italiani grazie a masterclass condotte da esperti degustatori. Un’occasione imperdibile per assaporare EVO pregiati in abbinamento a prodotti tipici locali, tra cui pane, ortaggi, frutti di mare e dolci. Per gli amanti dei cocktail, un’intrigante proposta a base di olio extravergine di oliva, il Sunset Boilevard.

OlivitalyMed: un tributo al Cilento e alla Dieta Mediterranea

“OlivitalyMed nasce con l’ambizione di celebrare l’olio extravergine di oliva e il Cilento, sua terra d’origine”, spiega la famiglia Sgueglia, organizzatrice dell’evento. “Un luogo d’incontro per professionisti e appassionati, dove scoprire i segreti di questo prodotto prezioso e assaporarne l’eccellenza”.

Un evento che guarda al futuro dell’olio extravergine di oliva

OlivitalyMed si configura anche come un’importante piattaforma B2B, dove i produttori potranno incontrare buyer provenienti da tutto il mondo. Un’occasione unica per stringere nuove partnership e promuovere l’olio extravergine di oliva del Cilento a livello internazionale.

Un ringraziamento speciale

Vogliamo rivolgere un sentito ringraziamento alla Regione Campania e all’Assessorato all’Agricoltura per il prezioso sostegno”, concludono gli organizzatori. “Il loro supporto è stato fondamentale per la realizzazione di questo evento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home