all’ora del caffè

All’ora del caffè: ospite Benedetta Baglieri, autrice di “Le ali dei sogni sospesi”

Le pagine di un racconto scritto con l'immediatezza e la passionalità che ancora appartiene agli adolescenti come Benedetta Baglieri

Serena Vitolo

27/01/2025

All’ora del caffè: ospite Carmelo Conte, autore de “Il brigante e il maestro”

Un caffè per commentare insieme all'autore "Il brigante e il maestro", un libro frutto di ricordi personali e di conoscenza profonda della storia contemporanea

Serena Vitolo

20/01/2025

All’ora del caffè: ospite Niko Peduto chiamato “Niko Ragno Amiko”

Un giovane cilentano che racconta di un'esperienza sociale entusiasmante di volontariato e scrive una storia che scalda il cuore

Serena Vitolo

17/01/2025

All’ora del caffè: ospite Luisa Cantalupo, scrittrice

Luisa presenta l'ultimo dei suoi tre testi dal titolo "Agostino e Rita"

Serena Vitolo

13/01/2025

All’ora del caffè: ospite Vito Rizzo, teologo

Un caffè con Vito Rizzo, docente, avvocato e giornalista. Attualmente il suo ambito di ricerca è rivolto all'esperienza di fede nella società secolarizzata

Serena Vitolo

20/12/2024

All’ora del caffè: ospite Tony Di Matteo, fondatore di Erbe Cilento

Un caffè con Tony Di Matteo, fondatore con laoglie Eleonora, di Erbe Cilento, un'azienda che nasce dalla passione per la natura e le tradizioni del Cilento

Serena Vitolo

16/12/2024

Banner Infante

All’ora del caffè: ospite Gennaro Guida, scrittore

Un caffè con Gennaro Guida, scrittore del territorio che presenta il suo romanzo dal titolo "Quasi un gioco"

Serena Vitolo

13/12/2024

All’ora del caffè: ospiti Francesco Botti e Franco Maldonato

Un caffè per commentare, insieme agli autori, il volume dal titolo "Il ponte di ferro"

Serena Vitolo

09/12/2024

All’ora del caffè: ospite Michele Mele, matematico

Un caffè con il matematico salernitano Michele Mele, attualmente ricercatore al dipartimento di ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio, già nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Serena Vitolo

06/12/2024

All’ora del caffè: ospite Rosa Pepe, agronoma e promotrice di diversi progetti di sostenibilità e sviluppo

Ritorna "All'ora del caffè " con Rosa Pepe, agronoma e promotrice di diversi progetti di sostenibilità e sviluppo della biodiversità del territorio cilentano

Serena Vitolo

02/12/2024

All’ora del caffè: ospite Vito Bardascino, coordinatore de “Il forno di Vincenzo Ets”

Un caffè con Vito Bardascino, coordinatore di progetto de "Il forno di Vincenzo Ets", un forno di comunità attivo nel centro storico di Eboli

Serena Vitolo

29/11/2024

All’ora del caffè: ospite Giuseppina Renna, socia fondatrice di CI.R.C.E.

Un caffè con Giuseppina Renna, socia fondatrice di CI.R.C.E. ETS, un'associazione di promozione sociale composta da sole donne

Serena Vitolo

25/11/2024

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

All’ora del caffè: ospite Benedetta Scuderi, eurodeputata al Parlamento Europeo

Un Caffè in collegamento con Benedetta Scuderi, eurodeputata al Parlamento Europeo dell'Alleanza Verdi e Sinistra

Serena Vitolo

22/11/2024

All’ora del caffè: ospite Giuseppe Amorelli, avvocato

Un caffè per presentare un libro appena pubblicato da Edizioni dell'Ippogrifo, dal titolo "Avvocato di paese, racconti di quotidiana giustizia"

Serena Vitolo

18/11/2024

All’ora del caffè: ospite Maria Masella, dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo “Ancel Keys”

Un caffè con la dirigente Maria Masella dell’Istituto Omnicomprensivo "Ancel Keys" per fare un bilancio delle attività dell'istituto scolastico

Serena Vitolo

15/11/2024

All’ora del caffè: ospite Antonio Ventieri, pasticciere

Un caffè con Antonio Ventieri, talentuoso pasticciere che si è appena aggiudicato il premio per il miglior panettone tradizionale d'Italia 2024

Serena Vitolo

11/11/2024

All’ora del caffè: ospite Stefania Catallo, giornalista e scrittrice

Un viaggio nell'oscurità del fenomeno della violenza di genere, attraverso il racconto intimo di tante donne vittime di violenza

Serena Vitolo

08/11/2024

All’ora del caffè: ospite Gianni Grattacaso, fotografo e artista contemporaneo

Un caffè con Gianni Grattacaso, fotografo e artista contemporaneo, punto di riferimento sul territorio nazionale

Serena Vitolo

04/11/2024

1 2 3 4 6

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.