Attualità

Licusati, “Premio Luigi Celia”: studenti vincono un tablet e lo donano alla compagna diversamente abile

Il tema di questa edizione è stato “Occhi chiusi, verità taciuta: l’omertà come barriera”, a cui i bambini hanno partecipato presentando vari prodotti artistico-letterario o multimediali

Comunicato Stampa

24 Marzo 2025

Licusati studenti

Il tema di questa edizione del Premio Celia è stato “Occhi chiusi, verità taciuta: l’omertà come barriera”, a cui hanno partecipato i bambini della scuola primaria (solo le classi quinte) e scuola Secondaria (tutte le classi) dell’lstituto Comprensivo di Camerota. Gli studenti hanno partecipato presentando vari prodotti artistico-letterario o multimediali. In palio, un tablet. Subito è scattata la macchina della solidarietà, la scuola che va oltre l’istruzione e mette in campo valori umani. L’intera classe, infatti, ha deciso di donare il premio alla compagna diversamente abile.

Si aggiudica il primo premio della sezione letteraria la classe III B della scuola secondaria di primo grado del plesso di Licusati, con la poesia “Il bambino con gli occhi di cielo”. Il giorno 19 marzo la dirigente Mariagrazia Mele ha consegnato personalmente il premio alla classe la quale ha deciso di donarlo alla compagna di classe Amal, diversamente abile.

Il concorso

ll concorso prevede la proposizione di elaborati inediti ispirati dall’opera teatrale che la compagnia “l Triatisti” metterà in scena per la stagione 2025, ovvero “Gennaro Belvedere, testimone cieco ovvero e’ denare fanno venì a vista ‘e cecate” di Gaetano e Olimpia Di Maio, il cui tema centrale è l’omertà che rappresenta un aspetto fondamentale della condizione sociale e culturale in cui si muovono i personaggi.

Nel contesto dell’opera, l’omertà non è soltanto un tema legato alla criminalità organizzata, ma anche un modo per riflettere su una cultura del “non voler vedere” e del “non voler sapere”, in cui la responsabilità personale e collettiva viene continuamente elusa. Ai candidati viene richiesto di presentare un prodotto artistico-letterario o multimediale ispirato a questo Occhi chiusi. verità taciuta: l’omertà come barriera”.

Il Premio

Il premio è dedicato ed intitolato al compianto Prof. Luigi Celia, che per lunghi anni ha insegnato presso l’istituto comprensivo di Camerota e si è, nella sua vita, distinto per l’impegno in ambito sociale, artistico e culturale. È riuscito a trasferire ai suoi allievi le sue più grandi passioni, tra cui il teatro amatoriale che nella nostra comunità è diventata una tradizione ormai radicata da circa 40 anni, una realtà nata proprio dalla sua spinta propulsiva ad un gruppo di giovani studenti che negli anni hanno portato avanti e aperto alle nuove generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home