• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Licusati, “Premio Luigi Celia”: studenti vincono un tablet e lo donano alla compagna diversamente abile

Il tema di questa edizione è stato “Occhi chiusi, verità taciuta: l’omertà come barriera”, a cui i bambini hanno partecipato presentando vari prodotti artistico-letterario o multimediali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Marzo 2025
Condividi
Licusati studenti

Il tema di questa edizione del Premio Celia è stato “Occhi chiusi, verità taciuta: l’omertà come barriera”, a cui hanno partecipato i bambini della scuola primaria (solo le classi quinte) e scuola Secondaria (tutte le classi) dell’lstituto Comprensivo di Camerota. Gli studenti hanno partecipato presentando vari prodotti artistico-letterario o multimediali. In palio, un tablet. Subito è scattata la macchina della solidarietà, la scuola che va oltre l’istruzione e mette in campo valori umani. L’intera classe, infatti, ha deciso di donare il premio alla compagna diversamente abile.

Si aggiudica il primo premio della sezione letteraria la classe III B della scuola secondaria di primo grado del plesso di Licusati, con la poesia “Il bambino con gli occhi di cielo”. Il giorno 19 marzo la dirigente Mariagrazia Mele ha consegnato personalmente il premio alla classe la quale ha deciso di donarlo alla compagna di classe Amal, diversamente abile.

Il concorso

ll concorso prevede la proposizione di elaborati inediti ispirati dall’opera teatrale che la compagnia “l Triatisti” metterà in scena per la stagione 2025, ovvero “Gennaro Belvedere, testimone cieco ovvero e’ denare fanno venì a vista ‘e cecate” di Gaetano e Olimpia Di Maio, il cui tema centrale è l’omertà che rappresenta un aspetto fondamentale della condizione sociale e culturale in cui si muovono i personaggi.

Nel contesto dell’opera, l’omertà non è soltanto un tema legato alla criminalità organizzata, ma anche un modo per riflettere su una cultura del “non voler vedere” e del “non voler sapere”, in cui la responsabilità personale e collettiva viene continuamente elusa. Ai candidati viene richiesto di presentare un prodotto artistico-letterario o multimediale ispirato a questo Occhi chiusi. verità taciuta: l’omertà come barriera”.

Il Premio

Il premio è dedicato ed intitolato al compianto Prof. Luigi Celia, che per lunghi anni ha insegnato presso l’istituto comprensivo di Camerota e si è, nella sua vita, distinto per l’impegno in ambito sociale, artistico e culturale. È riuscito a trasferire ai suoi allievi le sue più grandi passioni, tra cui il teatro amatoriale che nella nostra comunità è diventata una tradizione ormai radicata da circa 40 anni, una realtà nata proprio dalla sua spinta propulsiva ad un gruppo di giovani studenti che negli anni hanno portato avanti e aperto alle nuove generazioni.

TAG:camerotalicusatipremio luigi celia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Montecorice-Perdifumo, lavori fermi al palo sulla SP94: a InfoCilento parla il sindaco Flavio Meola

I lavori sono fermi al palo, creando notevoli disservizi alla comunità che…

Emanuele Capuozzo

Eccellenza, la Polisportiva Santa Maria puntella l’attacco: firma il giovane Capuozzo

Prova a rafforzarsi la Polisportiva Santa Maria con la firma di un…

Polizia

Salerno, tentato furto in centro: fermato cittadino georgiano

Al termine degli accertamenti eseguiti dall’Ufficio Immigrazione, lo straniero è stato accompagnato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.