Attualità

Agropoli: presentata la missione umanitaria nei campi profughi Saharawi, tra solidarietà e novità | VIDEO

I volontari dell'associazione Piccoli Ambasciatori di Pace Odv, partiranno il 5 aprile per la missione nei campi Saharawi

Raffaella Giaccio

17 Marzo 2025

Si è tenuta, domenica 16 marzo, presso il Cineteatro di Agropoli, la presentazione della missione umanitaria che, dal 5 al 17 aprile, vedrà i volontari dell’associazione “Piccoli Ambasciatori di Pace ODV” impegnati nei campi profughi Saharawi. Un’iniziativa che affonda le radici in un progetto nato anni fa, quando un gruppo di amici decise di offrire supporto alla popolazione Saharawi nel deserto.

Le finalità della missione

L’obiettivo principale della missione è garantire salute e benessere alla comunità, rafforzando l’autonomia assistenziale e promuovendo un’educazione sanitaria che favorisca la fidelizzazione al sistema sanitario locale. In questo contesto, nel 2023 è stato avviato il progetto “HammadaSupport”, che ha ottenuto il sostegno di due associazioni: “Giramondo di Morlupo” e “Aisha Foundation”. Grazie a questo programma, nel 2024 il Ministero della Salute Saharawi ha ricevuto due defibrillatori e circa 80 kg di medicinali, poi distribuiti tra ospedali e dispensari della regione.

Tre importanti iniziative per il 2025

“Cucito nel Deserto”: Un progetto volto a offrire opportunità di crescita, emancipazione e indipendenza attraverso il cucito. Rivolto a bambine, bambini e ragazzi con esigenze speciali, fornirà loro competenze pratiche per costruire un futuro migliore nei campi profughi.

“Sahara Volley”: Un’iniziativa che promuove il gioco e lo sport come strumenti di crescita e inclusione. Attraverso la pratica del volley, il progetto mira a garantire ai giovani Saharawi un’opportunità di svago e sviluppo motorio.

“Adotta una Scuola”: Un programma nato per sostenere l’alimentazione scolastica nei campi profughi. Attualmente, circa 1.500 bambini delle scuole elementari e degli asili ricevono una colazione o una merenda, integrando così l’unico pasto della giornata, solitamente consumato a cena.

Il commento

“Quest’anno, nel mese di maggio, Agropoli ospiterà l’Assemblea Nazionale della rete di solidarietà con il popolo Saharawi, su richiesta della rappresentante per l’Italia, la dottoressa Fatima Machfud”, l’annuncio di Antonio Giacco, presidente dell’Associazione “Piccoli Ambasciatori di pace odv”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home