Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta: ecco come preparare delle deliziose polpette con i carciofi di Paestum con pochi ingredienti

Le polpette con i carciofi sono un delizioso esempio di come un piatto semplice possa diventare un vero e proprio capolavoro culinario

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 26 Marzo 2023
Condividi
Polpette con i carciofi di Paestum

Le polpette con i carciofi sono un delizioso esempio di come un piatto semplice possa diventare un vero e proprio capolavoro culinario. La ricetta è infatti una combinazione di sapori molto apprezzata, sia dai grandi che dai piccoli, e si può preparare in modo veloce e facile utilizzando pochi ingredienti. La ricetta prevede l’uso di carne macinata, carciofi, formaggio e prezzemolo, ma si può variare la preparazione sostituendo gli ingredienti principali con altri a piacere.

Ecco gli ingredienti

Per preparare le polpette con i carciofi, servono i seguenti ingredienti: 500 grammi di macinato di manzo; 3 carciofi; 2 cucchiai di prezzemolo tritato; 150 grammi di formaggio grattugiato; 1 uovo; sale e pepe q. b.; olio extravergine d’oliva q. b..

Procedimento passo-passo

Prendete i carciofi ed eliminate la parte esterna più dura. Tagliateli a spicchi e poi a fettine sottili. Mettete la carne macinata in una ciotola e aggiungete i carciofi, il prezzemolo tritato, il formaggio grattugiato, l’uovo, sale e pepe. Lavorate gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate delle polpette con le mani, cercando di schiacciarle leggermente al centro. Scaldate una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e fate cuocere le polpette. Giratele spesso, facendo in modo che si dorino uniformemente da entrambi i lati. A fine cottura, servite le polpette con i carciofi ben calde.

Come servire le polpette con i carciofi

Le polpette con i carciofi sono molto versatili e si possono servire in vari modi. Si possono accompagnare con patate al forno o con un’insalata fresca di stagione, oppure si possono servire come aperitivo, accompagnate da una salsa di yogurt e prezzemolo.

Quale vino abbinarci

Le polpette con i carciofi possono essere abbinate a un vino bianco leggero e fresco, come un Greco di Tufo o un Verdicchio dei Castelli di Jesi. Si tratta di vini che esaltano il sapore dei carciofi e della carne macinata, rendendo l’abbinamento davvero perfetto.

Consigli utili

Per rendere le polpette con i carciofi ancora più gustose, è consigliabile aggiungere al composto anche del pane grattugiato e del parmigiano reggiano grattugiato. Inoltre, prima di infornare le polpette, è possibile farle dorare in padella per qualche minuto, in modo da conferire loro una consistenza più croccante.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.