Cilento

Il gruppo musicale cileno “Inti-Illimani” presenta il tour mondiale a San Giovanni a Piro con un concerto gratuito

Il 26 maggio gli Inti-Illimani, celebre gruppo musicale cileno, si esibiranno in un concerto gratuito nel borgo di San Giovanni a Piro, in provincia di Salerno. L'evento si terrà in piazza Giovanni Paolo II e farà parte del tour AGUA World Tour, prodotto dalla IMARTS

Redazione Infocilento

12 Maggio 2023

Il 26 maggio gli Inti-Illimani, celebre gruppo musicale cileno, si esibiranno in un concerto gratuito nel borgo di San Giovanni a Piro, in provincia di Salerno.

L’evento si terrà in piazza Giovanni Paolo II e farà parte del tour AGUA World Tour, prodotto dalla IMARTS, che partirà proprio dall’Italia e si snoderà in numerose città del Bel Paese. La band cilena si esibirà insieme al cantautore e musicista italiano Giulio Wilson, che ha già collaborato con loro lo scorso anno, in una tournée dal forte valore civile e politico.

Il focus del gruppo

Il duo Inti-Illimani e Giulio Wilson affronteranno, attraverso la loro musica, tematiche importanti come il cambiamento climatico, la tutela dell’ambiente, la difesa dei valori umani e l’impegno politico. La loro proposta musicale inedita prevede l’unione delle sonorità tipiche della musica cilena con le parole e i suoni di Giulio Wilson, artista originale e ricercato.

Le città italiane del tour

La tournée toccherà numerose città italiane, tra cui Genova, Roma, Senigallia, Torino, Bologna, Milano, Mantova, Padova e Firenze, per poi spostarsi in Spagna, con tappe a Madrid e Barcellona. L’atteso appuntamento di San Giovanni a Piro è ospitato dal Comune e si preannuncia come un’occasione imperdibile per la popolazione locale e per gli appassionati di musica, in quanto si tratta della prima volta in cui il celebre gruppo musicale si esibirà in quel territorio.

La nascita del gruppo

Gli Inti-Illimani nascono a Santiago del Cile nel 1967 come gruppo di giovani studenti universitari e si inseriscono nel movimento della “Nuova Canzone Cilena”, che si sviluppa tra il 1965 e il 1973. La loro carriera è stata caratterizzata da numerosi successi, che li hanno portati a raggiungere i primi posti delle classifiche italiane e a collezionare numerosi dischi d’oro e di platino.

Il gruppo ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e ha suonato sui palchi più rinomati, collaborando con grandi nomi della musica come Bruce Springsteen, Sting, Peter Gabriel e Tracy Chapman.

Giulio Wilson, invece, è un cantautore e musicista italiano che si contraddistingue per uno stile originale e demodé. Ha già collaborato con gli Inti-Illimani lo scorso anno, riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica. Insieme al celebre gruppo cileno, si propone di diffondere un messaggio di impegno civile e politico attraverso la loro musica.

L’evento di San Giovanni a Piro si preannuncia come un’occasione unica per assistere ad un grande concerto gratuito e per entrare in contatto con le tematiche sociali e civili affrontate dai due artisti. La band cilena e Giulio Wilson saranno protagonisti di una serata indimenticabile, in cui la musica diventerà strumento di lotta per i diritti, di difesa della democrazia e di rivoluzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home