• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fa tappa a Vallo della Lucania la mostra itinerante sulla vita di Don Lorenzo Milani

Lunedì 5 gennaio uno spettacolo presso il Teatro della Provvidenza. A segiore la mostra "Gianni e Pierino la scuola di lettera a una professoressa"

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 31 Gennaio 2024
Condividi
Don Lorenzo Milani

Lunedì 5 febbraio, presso il Teatro della Provvidenza, si terrà lo spettacolo “A Don Lorenzo Milani”, organizzato dalla Fondazione Don Lorenzo Milani in collaborazione con l’Associazione Culturale Cilento Arte. Il monologo, scritto e interpretato da Angelo Maiello, racconta la storia di Don Lorenzo Milani e si basa fedelmente sui suoi testi originali, offrendo una rappresentazione appassionata della sua vita e delle sue idee.

Il taglio del nastro

Martedì 6 febbraio, avrà luogo l’apertura della mostra “Gianni e Pierino la scuola di lettera a una professoressa” presso il Seminario Diocesano. La mostra, organizzata dalla Fondazione Don Lorenzo Milani in occasione del centenario dalla sua nascita, è arrivata per la prima volta in Campania dopo aver girato l’Italia per tutto l’anno precedente.

Il programma

La mostra si compone di citazioni significative della “Lettera ad una professoressa” di Don Milani, accompagnate da foto d’epoca provenienti dall’archivio della Fondazione. Il percorso espositivo è diviso in sei sezioni tematiche che affrontano argomenti come la scuola e la Costituzione, le cause della selezione sociale e i metodi della scuola di Barbiana.

La mostra rimarrà aperta fino al 15 febbraio, con orario di apertura quotidiano dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Durante l’evento di apertura, interverranno rappresentanti della Fondazione Don Lorenzo Milani, dell’Amministrazione Comunale e di Cilento Arte ETS.

“Lettera ad una professoressa” rappresenta il manifesto di Don Milani e dei ragazzi della scuola di Barbiana per una scuola inclusiva, che non escluda gli ultimi e che formi cittadini consapevoli. La mostra offre uno spazio di riflessione su temi legati all’istruzione e all’uguaglianza sociale.

s
TAG:Cilentodon lorenzo milanivallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 28 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Sapri, un nuovo apparecchio per il reparto di nefrologia

Un nuovo strumento multiparametrico è stato donato dall'associazione di volontariato "Carmine e…

Carlo Ricchetti

Addio a Carlo Ricchetti: è morto uno dei simboli della Salernitana

Scomparso a 55 anni Carlo Ricchetti, protagonista della storia recente della Salernitana.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.