Cilento

Fa tappa a Vallo della Lucania la mostra itinerante sulla vita di Don Lorenzo Milani

Lunedì 5 gennaio uno spettacolo presso il Teatro della Provvidenza. A segiore la mostra "Gianni e Pierino la scuola di lettera a una professoressa"

Costabile Pio Russomando

31 Gennaio 2024

Don Lorenzo Milani

Lunedì 5 febbraio, presso il Teatro della Provvidenza, si terrà lo spettacolo “A Don Lorenzo Milani”, organizzato dalla Fondazione Don Lorenzo Milani in collaborazione con l’Associazione Culturale Cilento Arte. Il monologo, scritto e interpretato da Angelo Maiello, racconta la storia di Don Lorenzo Milani e si basa fedelmente sui suoi testi originali, offrendo una rappresentazione appassionata della sua vita e delle sue idee.

Il taglio del nastro

Martedì 6 febbraio, avrà luogo l’apertura della mostra “Gianni e Pierino la scuola di lettera a una professoressa” presso il Seminario Diocesano. La mostra, organizzata dalla Fondazione Don Lorenzo Milani in occasione del centenario dalla sua nascita, è arrivata per la prima volta in Campania dopo aver girato l’Italia per tutto l’anno precedente.

Il programma

La mostra si compone di citazioni significative della “Lettera ad una professoressa” di Don Milani, accompagnate da foto d’epoca provenienti dall’archivio della Fondazione. Il percorso espositivo è diviso in sei sezioni tematiche che affrontano argomenti come la scuola e la Costituzione, le cause della selezione sociale e i metodi della scuola di Barbiana.

La mostra rimarrà aperta fino al 15 febbraio, con orario di apertura quotidiano dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Durante l’evento di apertura, interverranno rappresentanti della Fondazione Don Lorenzo Milani, dell’Amministrazione Comunale e di Cilento Arte ETS.

“Lettera ad una professoressa” rappresenta il manifesto di Don Milani e dei ragazzi della scuola di Barbiana per una scuola inclusiva, che non escluda gli ultimi e che formi cittadini consapevoli. La mostra offre uno spazio di riflessione su temi legati all’istruzione e all’uguaglianza sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento: area pubblica sarà intitolata a Giuseppe Della Pepa, già amministratore locale

Ha ricoperto la carica di consigliere comunale e di vicepresidente delle Comunità Montana "Alento Monte Stella"

Antonio Pagano

19/07/2025

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home