• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza spopolamento scolastico nel salernitano: la crisi demografica svuota 143 plessi

Un dossier rivela la crisi demografica nel salernitano: 143 scuole (infanzia e primaria) con meno di 25 alunni, un fenomeno che colpisce Cilento e aree interne

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Ottobre 2025
Condividi
Aula scuola

Il territorio scolastico della provincia di Salerno restituisce un’immagine plastica e allarmante della crisi demografica. Un recente dossier, elaborato dall’Ufficio scolastico provinciale di Salerno, ha messo in luce una rarefazione scolastica ormai considerata realtà strutturale, evidenziando il numero impressionante di plessi con un bacino di utenza estremamente ridotto.

I dati sono chiari e impietosi: ben 119 scuole dell’infanzia e 24 scuole primarie ricadono nella categoria dei micro-plessi, ovvero strutture con meno di venticinque alunni. Questa costellazione di mini scuole non supera in alcuni casi gli otto iscritti e solleva seri interrogativi sulla sostenibilità organizzativa ed economica del servizio.

La mappa del vuoto: Cilento e aree interne le più colpite

Il fenomeno dei plessi sotto-dimensionati non risparmia quasi nessuna area, sebbene segua un tracciato ben definito che penalizza in modo particolare il Cilento e le aree interne della provincia. Tuttavia, la crisi tocca anche l’Agro nocerino e la Costiera amalfitana, dimostrando come il calo delle nascite e la fuga delle famiglie verso i poli urbani non risparmino zone costiere un tempo considerate più resistenti.

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

Numeri estremi: meno di dieci iscritti

Il dossier entra nel dettaglio, snocciolando cifre che fotografano in maniera netta il vuoto. Per le scuole dell’infanzia, i dati più estremi si registrano nel Cilento a Cuccaro Vetere e Torraca con 7 iscritti e a Giungatelle di Montecorice con 8 bambini.

Anche per la scuola primaria il quadro è altrettanto critico. A Cuccaro Vetere primaria gli alunni sono appena otto, mentre a Montecorice Agnone si contano nove banchi occupati. Altri centri come Orria e Cicerale si fermano a 10 iscritti, mentre Stella Cilento e Torraca ne hanno 11.

L’elenco dei micro-numeri è lungo e si allunga con decine di plessi. Ad esempio, nel Cilento la soglia dei venti alunni non viene raggiunta in alcune aree nemmeno con l’intero bacino scolastico, come nel caso di Perito Ostigliano e Ricigliano capoluogo con diciannove alunni, o di Santa Marina primaria con venti iscritti.

Leggi anche:

Scuola, calo demografico: crollano gli iscritti negli istituti di Cilento e Diano | VIDEO

Prospettive future: chiusure e accorpamenti

Il dato di insieme delinea una situazione strutturale e allarmante, ponendo in discussione la stessa esistenza di molti di questi presidi. La prospettiva delineata dagli stessi dirigenti scolastici «non lascia spazio a illusioni»: l’orizzonte probabile è segnato da chiusure e accorpamenti progressivi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoscuola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 novembre: Cancro, emozioni in primo piano in amore. Leone, giornata brillante, in amore piccoli passi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

Ipse dixit: ottava puntata con la professoressa Lorella Parente

In ogni puntata si toccherà un tema di attualità riletto alla luce…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.