Attualità

Istituti superiori: aumentano gli iscritti ai liceo, ma calano gli studenti nelle aree interne

Emorragia di studenti anche agli istituti superiori. Chiuse le iscrizioni emergono dei primi dati parziali in calo in varie località

Redazione Infocilento

18 Febbraio 2025

Aula scuola

Emorragia di studenti. Un problema che interessa l’intera provincia di Salerno, ma che si evidenzia maggiormente nelle aree periferiche.

Criticità evidenti conseguenti ad uno spopolamento che determina una crisi sempre più evidente di iscritti alle scuole dell’infanzia e primarie creando un effetto domino anche negli istituti superiori.

I dati degli istituti superiori

Così, stando a dei primi dati parziali, nelle aree interne del Vallo di Diano, si registra un -54 iscritti rispetto ad un anno fa. Il Leto di Teggiano è quello che, numeri alla mano, dovrebbe registrare i numeri più alti di nuove leve (172); a seguire il Cicerone di Sala Consilina (144), il Pisacane di Padula (122).

Calo di iscritti che si segnala con evidenza anche nell’Agro nocerino sarnese, mentre è contenuto nella Piana del Sele: -20 alunni negli istituti superiori di Battipaglia, -11 ad Eboli con il Gallotta che fa segnalare il numero maggiore di iscritti (170).

Le scelte degli studenti

Le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026 si sono concluse lo scorso 10 febbraio. In Campania il dato che emerge è la prevalenza dei licei, scelti dal 61% degli studenti con prevalenza per il liceo scientifico e le sue specializzazioni. A seguire gli istituti tecnici (25,61%) e i professionali (13.03%)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home