Attualità

Eboli, mensa scolastica: il comitato dei genitori fa accesso agli atti

Eboli, proteste per il servizio mensa. La portavoce del comitato genitori Giulia Izzo chiama in causa il sindaco Conte

Silvana Scocozza

7 Ottobre 2023

Mensa scolastica

La notizia tiene banco in questi giorni a Eboli e sia da parte politica che dai cittadini e genitori una bufera si sta a sollevando sull’argomento: la mesa scolastica è sotto la lente d’ingrandimento e Giulia Izzo, portavoce del Comitato Genitori chiama in causa il Sindaco Conte. “La mensa scolastica non è ancora attivata e come comitato dei genitori abbiamo effettuato l’accesso agli atti civico generalizzato, per avere contezza degli iter prodotti sull’appalto mensa scolastica; ora attendiamo i 30 giorni per legge”.

Le richieste dei genitori

Diversi i disagi che questo ritardo sta creando alle famiglie e tante le richieste da parte dei genitori che, per tamponare, devono rivolgersi a ludoteche e scuole private.

La scelta della scuola pubblica, dai tre anni di vita dei bambini, da parte dei genitori, determina una scelta qualitativa e professionale nei confronti degli educatori attualmente pluri-specializzati e del sistema scuola. Ciò non afferma una non competenza o professionalità inferiore, all’interno delle scuole private, ma la scelta della scuola pubblica è una scelta di carattere sociale, volta ad introdurre il bambino non solo in un contesto meno ovattato e protetto, ma anche ad apprendere metodi da parte di educatori che per raggiungere il loro ruolo hanno combattuto ed approfondito i principi educativi necessari e fondamentali allo sviluppo socio-cognitivo del bambino”.

Le dichiarazioni di Giulia Izzo

A nome e per conto del Comitato dei Genitori, l’architetto Giulia Izzo scrive: “Il tempo prolungato è un’ulteriore scelta, per i genitori lavoratori e non, il disagio creato da un disservizio al quale deve assolvere il Comune è paradossale. Se non ci fossero i nonni o doposcuola strutturati, con persone di estrema professionalità e fiducia, come dovrebbero fare i genitori che lavorano e fanno la scelta della scuola pubblica? Al sindaco Conte diciamo: venga a mangiare al tavolo della mensa scolastica, così si renderà conto di persona della situazione, senza bisogno di effettuare lamentele ed inviarle, come già abbiamo fatto, in maniera istituzionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Torna alla home