• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, Tommasetti: “Porti insabbiati, presentata interrogazione”

Porti insabbiati, rischi per la navigazione e danni economici. Il consigliere regionale della Lega chiede interventi

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 14 Giugno 2023
Condividi

Il consigliere regionale della Lega, Aurelio Tommasetti, solleva l’allarme sull’agibilità delle strutture portuali del Cilento, affermando che l’insabbiamento rischia di diventare un problema serio in vista della stagione estiva. Secondo Tommasetti, il trasporto marittimo gioca un ruolo fondamentale nell’integrazione dell’economia e la performance dei porti ha un impatto significativo sulle decisioni delle imprese riguardo alla localizzazione. Un porto efficiente e veloce nel distribuire beni e servizi riduce i costi di scambio, apre nuove opportunità di mercato e aumenta l’efficienza del sistema economico e commerciale.

La problematica dell’insabbiamento nell’area sud della provincia di Salerno

Il consigliere Tommasetti si concentra sulla problematica specifica dell’insabbiamento nell’area sud della provincia di Salerno, che coinvolge i porti di Agropoli, Casal Velino e Sapri. Nonostante l’approvazione di un piano da 66 milioni di euro per i porti della Campania nel 2018, gli interventi strutturali per risolvere le criticità nel Cilento tardano ad arrivare, causando gravi ripercussioni sull’economia locale.

I cittadini e gli operatori turistici si trovano spesso in conflitto a causa di queste problematiche, soprattutto dopo la pandemia. Gli operatori turistici desiderano ospitare imbarcazioni di maggiori dimensioni, che attualmente sono costrette a restare lontane dalla costa del Cilento. I pescatori sono particolarmente colpiti dall’insabbiamento, poiché rende difficile se non impossibile uscire in mare con le imbarcazioni.

La richiesta di interventi e investimenti strutturali

Il Codacons Cilento ha presentato una diffida alla Regione Campania riguardo a questa questione, evidenziando la necessità di conoscere lo stato attuale dei porti lungo la Costiera Cilentana e la loro effettiva capacità di funzionamento per consentire l’approdo delle imbarcazioni.

Dopo forti mareggiate, i piccoli porti del Cilento spesso risultano solo parzialmente agibili. Tommasetti chiede di essere informato sulle iniziative programmate per risolvere il problema, al fine di evitare disagi e danni economici. Inoltre, si richiede informazioni sugli investimenti strutturali previsti per il dragaggio e l’ampliamento dei porti interessati.

s
TAG:aurelio tommasettiCilentoporto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Lutto a Sala Consilina, trovata morta in casa nota biologa

Tragedia a Sala Consilina: una donna di 70 anni, stimata biologa e…

Carabinieri forestali

Castellabate: abusi in area Parco, sequestrati due lotti di terreno con struttura ricettiva e abitazione

La Procura di Vallo della Lucania dispone il sequestro di due lotti…

Sacco rifiuti

Sassano: orrore sull’asfalto, gattino chiuso in un sacco e lanciato da un’auto in corsa

Un gesto di crudeltà inimmaginabile. Un gattino è stato gettato in strada,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.