Cucina

Cheesecake panna e fragole: un dolce delizioso e perfetto per tutte le occasioni

Con questa ricetta semplice e veloce, potrete preparare una cheesecake panna e fragole deliziosa e perfetta per qualsiasi occasione da passare in famiglia

Angela Bonora

25 Aprile 2024

Cheesecake panna e fragole

La cheesecake panna e fragole è un dolce fresco e cremoso, perfetto per la stagione estiva. La base di biscotti, la morbida crema di panna e formaggio e le fragole dolci e succose si combinano in un’armonia di sapori che conquisterà tutti i palati.

Ingredienti

Per la base:

  • 200 g di biscotti secchi (tipo digestive)
  • 100 g di burro fuso

Per la crema:

  • 500 g di mascarpone
  • 250 g di panna fresca
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di vaniglia
  • 12 g di gelatina in fogli

Per la decorazione:

  • 250 g di fragole fresche
  • 50 g di zucchero a velo (facoltativo)

Preparazione

Preparare la base: tritare finemente i biscotti nel mixer. Unire il burro fuso e mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo. Foderare uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro con carta forno e versare il composto di biscotti, pressandolo bene sul fondo con il dorso di un cucchiaio per creare una base uniforme. Riporre in frigorifero per almeno 30 minuti.

Preparare la crema: mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. In una ciotola capiente, lavorare il mascarpone con lo zucchero e la vaniglia fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Scaldare un cucchiaio di panna e sciogliervi la gelatina strizzata. Unire la gelatina sciolta al composto di mascarpone e mescolare bene. Montare la panna fresca a neve ferma e incorporarla delicatamente al composto di mascarpone con una spatola, con movimenti rotatori.

Comporre la cheesecake: versare la crema di panna e formaggio sulla base di biscotti e livellarla bene con una spatola. Coprire la cheesecake con pellicola trasparente e farla rassodare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se per tutta la notte.

Decorare la cheesecake: lavare e tagliare le fragole a fettine. Decorare la superficie della cheesecake con le fragole fresche e, se lo si desidera, spolverizzare con zucchero a velo.

La cheesecake panna e fragole si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.

Benefici delle fragole

Le fragole sono un frutto ricco di proprietà benefiche per l’organismo. Sono una buona fonte di vitamina C, fibre, potassio e antiossidanti. Le fragole aiutano a rinforzare il sistema immunitario, a migliorare la digestione e a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi. Inoltre, sono un alimento ipocalorico e rinfrescante, ideale per la stagione estiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Muffin alle fragole

Provate questa semplice ricetta e lasciatevi conquistare dalla loro irresistibile bontà

Angela Bonora

27/04/2025

Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita

La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?

Angela Bonora

20/04/2025

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

Torna alla home