Cilento

Capaccio Paestum: al Next la seconda edizione del campionato di “Pasta fatta a mano”

Il vincitore assoluto di ciascuna categoria ha ricevuto il “Pettorello”, una scultura in ceramica raffigurante un matterello, simbolo dell’artigianalità della pasta

Raffaella Giaccio

2 Giugno 2025

Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, Capaccio Paestum ha ospitato la seconda edizione del Campionato della Pasta Fatta a Mano, un evento unico nel suo genere che celebra l’arte della pasta fresca artigianale. La manifestazione si è svolta presso il NEXT, in concomitanza con la quarta edizione del Dmed – Salone della Dieta Mediterranea. Organizzato da BTL Prod in coproduzione con il Consorzio Edamus, il campionato ha visto la partecipazione di due categorie: Professionisti e Amatori.

La giornata

I professionisti del settore Ho.Re.Ca., tra cui chef stellati, food creator e operatori del mondo della ristorazione, si sono sfidati il 30 e 31 maggio. Gli amatori, appassionati della pasta fatta in casa, hanno gareggiato il 1° giugno. La giuria, presieduta dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro, era composta da figure di spicco del panorama culinario italiano, tra cui gli chef stellati Peppe Guida, Michele De Blasio, Fabio Pesticcio e Oliver Glowig, oltre a giornalisti e nutrizionisti di rilievo.

I riconoscimenti

Il vincitore assoluto di ciascuna categoria ha ricevuto il “Pettorello”, una scultura in ceramica raffigurante un matterello, simbolo dell’artigianalità della pasta, realizzata dall’artista Sasà Sorrentino. Sono stati inoltre assegnati premi speciali per il miglior impasto, il miglior impiattamento, il miglior condimento e l’equilibrio nutrizionale del piatto.

Il Campionato della Pasta Fatta a Mano non è solo una competizione culinaria, ma rappresenta anche un’opportunità per valorizzare le tradizioni gastronomiche locali e promuovere il patrimonio culturale di Capaccio Paestum. La manifestazione ha attirato visitatori da tutta Italia, contribuendo a rafforzare l’identità enogastronomica del territorio e a sostenere l’economia locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

Tg InfoCilento 13 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Centola: tutto pronto per la stagione estiva e la riapertura dell’Arco Naturale

Diverse saranno le iniziative messe in campo dal Comune di Centola per rendere sempre più appetibile il territorio

Omignano: da oggi attivo un nuovo punto di facilitazione digitale

I cittadini potranno usufruire dei servizi il venerdì dalle ore 08.30 alle 13.00 presso la Biblioteca Comunale

Antonio Pagano

13/06/2025

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Agguato a Salerno: ferito 48enne in via Galloppo, si indaga sulla criminalità locale

Colpi di arma da fuoco in pieno giorno a Salerno: un uomo di 48 anni ferito in via Galloppo. Gli investigatori battono la pista della piccola criminalità e del traffico di armi clandestine.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Velia, al via la riqualificazione della storica Galleria Ferroviaria: pubblicato il bando di gara

L’intervento interesserà uno degli spazi più significativi del sito: la storica struttura, oggi principale deposito archeologico, sarà oggetto di un importante progetto di trasformazione e valorizzazione

Chiara Esposito

13/06/2025

Carlo Acutis santo il 7 settembre: l’annuncio di Papa Leone XIV

La cerimonia di canonizzazione era in programma lo scorso 27 aprile ma fu rinviato a causa della morte di Papa Francesco

Torna alla home