Attualità

Caggiano, truffe agli anziani: ecco come prevenirle con i consigli del Capitano dei Carabinieri, Veronica Pastori

Un incontro per sensibilizzare la comunità sul tema delle truffe agli anziani che continuano a ripetersi con frequenza

Federica Pistone

10 Ottobre 2024

Il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, Veronica Pastori, ha incontrato gli anziani del circolo di Caggiano per discutere della tematica delle truffe. Per circa un’ora, l’ufficiale ha fornito utili consigli e spiegato come comportarsi di fronte a tentativi di frode, che possono avvenire via telefono, online, o di persona. L’incontro è stato fortemente voluto dal circolo degli anziani e dal Comune di Caggiano, in risposta a un fenomeno preoccupante che ha colpito anche la comunità di Caggiano negli ultimi anni. Il presidente del centro per anziani, Angelo Morrone, ha fatto da moderatore, presentando i dubbi e le paure dei presenti e ponendo vari quesiti al Capitano.

La giornata: consigli utili per prevenire le truffe

L’incontro è stato arricchito dalla presenza del sindaco Modesto Lamattina, di diversi amministratori locali, del presidente dell’associazione Carabinieri, Cav. Rocco Croce, e del Maresciallo della stazione di Caggiano, Marcantonio Monte. Durante l’incontro, il Capitano ha esposto le modalità più comuni di tentativi di truffa e ha invitato le persone a mantenere alta la guardia.

I consigli del Capitano dei Carabinieri, Pastori

“Innanzitutto, ha dichiarato, “chi è vittima di una truffa non deve sentirsi colpevole e deve denunciare immediatamente l’accaduto. Quando ricevete una telefonata, un’email o un messaggio, mantenete il dubbio, siate prudenti e contattate subito il 112. Siamo qui per ascoltarvi e supportarvi. Non esistono reati minori,” ha sottolineato, “e noi Carabinieri siamo costantemente impegnati nella prevenzione e nell’intervento contro qualsiasi tipo di crimine. Abbiate fiducia in noi e nelle istituzioni.”

Successivamente, il Capitano ha visitato anche la sede dell’Associazione dei Carabinieri, accompagnata dal Luogotenente Croce e da altri membri, tra Carabinieri in pensione e congedati, che continuano a mantenere un forte legame con l’Arma offrendo il loro supporto attraverso attività di volontariato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Torna alla home