La cilentana Daniela Ferolla compie 37 anni
L'ex Miss Italia è originaria di Ceraso
Lo “strano destino” del Re di Napoli Gioacchino Murat
Un episodio accaduto ad Agropoli potrebbe essere stato fatale per Gioacchino Murat
5 maggio: Sant’Irene, vergine e martire
Una tradizione millenaria fortemente radicata nel Cilento
Il Grande Torino e Vincenzo Margiotta!
Il 4 maggio 1948 è il giorno della memoria del Grande Torino
FOTO | InstaCilento, la settimana in 10 scatti
Ecco le immagini di questa settimana
50 anni fa moriva Sabato Visco, il nutrizionista di Torchiara sostenitore della politica razziale
Secondo alcuni, fu il primo a scoprire i benefici di quella che è diventata la Dieta Mediterranea
11 anni del Cilento “Terra di Maria”
Undici anni fa fu innalzato un pannello in ceramica a Ponte Barizzo, porta simbolica di accesso al territorio
Andriy Shevchenko ricorda l’affetto della gente di Agropoli
Anno 1989, la Dinamo Kiev per la prima volta ad un torneo estero. Ad accoglierla la città di Agropoli. Le parole di Andriy Shevchenko
Capaccio Paestum: Angelo Alessio compie 56 anni!
Nato a Capaccio, è rimasto sempre legato alla sua città
FOTO | InstaCilento, la settimana in 10 scatti
Ecco le immagini di questa settimana
25 aprile: festa di San Marco Evangelista, celebrata in tutta la Chiesa
Patrono dei notai, degli scrivani, dei vetrai, dei pittori e degli ottici. È celebrato come patrono in diverse comunità cilentane.
164 anni fa nasceva Ruggero Leoncavallo, il compositore legato al Cilento
Nacque a Napoli nel 1857. Visse a Sanza e Castellabate
Isabella Villamarino: ultima principessa di Salerno, feudataria di Capaccio
‘’Nun chiamatemi cchiù ronna ‘Sabella: chiamatemi ‘Sabella la brinturàta’’
“Ermigarda”, a Castellabate lo scoglio della principessa saracena
A Castellabate, precisamente a Tresino, un piccolo promontorio da cui è possibile godere di un panorama mozzafiato, è ambientata una delle leggende locali più antiche e suggestive, quella della principessa […]
97 anni fa nasceva Nicola Monaco, partigiano di Sacco
Dopo la sua morte gli è stata conferita la medaglia d’oro al valore militare
VIDEO | L’arte non si ferma: Bartolomeo Gatto ripercorre la sua opera in un video
Ecco gli "itinerari" dell'artista originario del Cilento
Agropoli: la storia della scoperta della Tomba Lucana di Contrada Vecchia
Un ritrovamento dell' aprile 1967