InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Paestum 1960, la Fiaccola Olimpica e i tedofori agropolesi
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Rete RES MED Corleto Monforte
Rete RES MED: Corleto Monforte aderisce per promuovere il territorio e creare opportunità comuni
Alburni Attualità
Forza Italia
Forza Italia rinnova i suoi quadri: ecco i responsabili territoriali per il salernitano
Politica Salerno e Provincia
Pronto soccorso
Troppi casi di violenza nei pronto soccorso degli ospedali salernitani: incrementati i controlli
Attualità Salerno e Provincia
Municipio di Eboli
«Eboli Domani» mette spalle al muro il Sindaco Conte
Attualità Cilento
Claudio Gubitosi
Il Giffoni Film Festival sbarca alla stazione centrale di Milano
Attualità Salerno e Provincia
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cilento

Paestum 1960, la Fiaccola Olimpica e i tedofori agropolesi

Di Ernesto Apicella 1 anno fa
2 min. di lettura
Franco Voza - Archivio fotografico Ernesto Apicella
Condividi

La XVII edizione dei Giochi Olimpici si svolse a Roma dal 25 Agosto all’11 Settembre 1960. La Fiaccola Olimpica partì da Olimpia, in Grecia, per essere imbarcata ad Atene sulla nave-scuola italiana Amerigo Vespucci.

Da Siracusa, dove sbarcò, si alternarono oltre mille tedofori che la portarono sulle strade dell’antica Magna Graecia traboccanti di italiani in festa.

Lunedì 22 Agosto alle 21.30 la Fiaccola Olimpica, portata dall’agropolese Mario Pisciottano, fece il suo ingresso nell’area archeologica di Paestum. Il tripode, collocato davanti al tempio di Nettuno, con il “Sacro Fuoco d’Olimpia”, fu vegliato per l’intera notte dai tedofori e ammirato da centinaia di persone.

Tra i migliori atleti salernitani furono scelti 130 tedofori. Tra questi gli agropolesi Angelo Capo, Francesco Carola, Federico D’Aniello, Gianfranco D’Apuleio, Pietro Iorio, Eugenio Lopardi, Gerardo Monzillo, Carlo Nigro, Mario Pisciottano, Giuseppe Voso e Giuseppe Verta.

La mattina successiva, 23 Agosto, la Fiaccola Olimpica ripartì alla volta di Roma portata dal pestano Francesco Voza. Da tedoforo a tedoforo giunse a Roma il 24 agosto. Il 25 agosto alle 17.30, nello stadio Olimpico, fu acceso il tripode olimpico ed ebbero ufficialmente inizio i giochi Olimpici 1960. Le Olimpiadi di Roma videro il successo sportivo ed organizzativo dell’Italia. Agropoli, Paestum ed il Cilento diedero con grande orgoglio e dignità il loro contributo. Complimenti Ragazzi!

Giuseppe Voso e gli amici del Dlf Agropoli – Archivio fotografico Ernesto Apicella
Giuseppe Voso – Archivio fotografico Ernesto Apicella
Carlo Nigro e Pietro Iorio – Archivio fotografico Ernesto Apicella
Carlo Nigro – Archivio fotografico Ernesto Apicella
Pietro Iorio – Archivio fotografico Ernesto Apicella
Mario Pisciottano accende il tripode – Archivio fotografico Ernesto Apicella
Manifestazione nei templi, foto tratta da un giornale dell’epoca – Archivio fotografico Ernesto Apicella
Franco Voza – Archivio fotografico Ernesto Apicella

TAG: capaccio, capaccio notizie, capaccio paestum, Capaccio Paestum Notizie, Cilento, Cilento Notizie, fiaccola olimpica, giochi olimpici, paestum, paestum notizie, tedofori agropolesi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Bologna - Salernitana Serie A: la Salernitana sconfitta all’esordio con il Bologna
Articolo Successivo Segno zodiacale Toro Oroscopo: Toro, curate meglio gli affetti
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Municipio di Eboli
Attualità

«Eboli Domani» mette spalle al muro il Sindaco Conte

Silvana Scocozza Silvana Scocozza 1 ora fa
Raffaele Pesce
Cilento

Elezioni ad Agropoli: avvocati presentano motivi aggiunti per il ricorso, decisione del TAR rinviata

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 3 ore fa
Incidente carabinieri
Cilento

Tenta di sfuggire ad un posto di blocco dei carabinieri e provoca un incidente sulla Cilentana: arrestato

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 4 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla