Curiosità

Castellabate: 11 anni fa usciva nelle sale “Benvenuti al Sud”

Undici anni fa usciva nelle sale il film campione d'incassi "Benvenuti al Sud"

Elena Matarazzo

01/10/2021

Lo yatch che fu David Bowie in rada a Palinuro

Ancora yacht nel Cilento. El Caran l'imbarcazione che fu di David Bowie è in rada a Palinuro. Sta viaggiando verso le coste sicialiane

Nel 1907, a Bellosguardo, nasceva il politico Salvatore Valitutti

La storia del politico Salvatore Valitutti, nato a Bellosguardo

Ecco chi era Luigi Mercantini: “papà” della Spigolatrice di Sapri

La nuova Spigolatrice continua a creare polemiche, ma chi era il personaggio di cui parlava Luigi Mercantini nella sua poesia?

Agropoli 1926: il manifesto di Attilio Pecora

Il 26 settembre 1926 il sindaco Attilio Pecora, con un pubblico manifesto, tracciò i tre anni di attività dell’Amministrazione Fascista, dal 1923 al 1926

infante

Castellabate: Francesco Grandino, pioniere dell’emigrazione cilentana

La storia di Francesco Grandino, nato a Castellabate e pioniere dell'emigrazione cilentana in Brasile.

Palinuro e il miracolo di Sant’Antonio

Palinuro ricorda il miracolo di Sant'Antonio

San Pio e il legame con il Cilento

San Pio e l'amicizia con il dottore Cilentano Giuseppe Avenia

247 anni fa moriva Papa Clemente XIV: ospite al convento di Bellosguardo

247 anni fa moriva Papa Clemente XIV. Fu anche ospite del convento a Bellosguardo.

Arrivederci estate: arriva l’autunno

Arriva l'autunno. Dal 23 settembre, dunque, le ore di luce risulteranno inferiori a quelle di buio. Sarà così fino al mese di marzo

Curiosità: 21 Settembre 1921, nasce il fascio agropolese

Pagine di storia: quando ad Agropoli c'era il fascismo. Leggi gli avvenimenti

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

La storia di San Matteo e le celebrazioni nel Cilento

La storia di San Matteo nel Cilento. Oggi 21 Settembre, sacre celebrazioni anche se in forma ridotta per via del Covid.

Chiara Esposito

21/09/2021

74 anni fa nasceva Mia Martini: nel ’95 il concerto a Rutino che non tenne mai

Oggi nasceva Mia Martini, una delle cantanti più apprezzate di sempre

Il malocchio: riti e tradizioni utilizzate nel Cilento per scacciarlo

Riti e tradizioni legate al "malocchio" ecco come eliminarlo

Annalisa Siano

19/09/2021

13 anni fa la morte del cilentano Leo De Berardinis

13 anni fa la morte del cilentano De Berardinis, originario di Gioi

Magliano Vetere celebra Santa Lucia

La terza domenica di settembre si rivivono annualmente tradizioni ed emozioni

Concepita Sica

18/09/2021

Le carrube, la storia e il significato originario

Quante volte vedete le carrube nelle passeggiate in campagna? Non tutti ne conoscono proprietà e benefici

1 57 58 59 60 61 154

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.