Curiosità

Agropoli: storia della tomba lucana di contrada vecchia

Era il 1967, alla contrada vecchia di Agropoli, furono ritrovate una decine tombe

Ecco il significato del nome “Pasquetta”

Questa celebrazione, prende il nome dal fatto che, in questo giorno, si ricorda l'incontro dell'angelo con le donne giunte al sepolcro di Gesù

Domani è Pasqua. Ecco le funzioni pasquali della settimana Santa nel Cilento

Domani si celebra la Santa Pasqua, fulcro della Chiesa Cattolica con la Resurrezione di Gesù. Ecco anche tutte le tradizioni nel Cilento

Concepita Sica

16/04/2022

Venerdì santo nel Cilento: il rito delle confraternite

Il venerdì santo è dedicato ai pellegrinaggi delle confraternite presso gli altari della reposizione allestiti nelle chiese del territorio

96 anni fa, nasceva a Castellabate Pasquale Piccirillo il “Re delle Rose”

Pasquale Piccirillo, figlio di Alessio impegnato nella gestione delle maestranze di Villa Matarazzo a Castellabate

infante

95 anni fa, moriva Giuseppe Moscati. Lettere, dimostrano la sua presenza ad Agropoli

Anniversario della morte di Giuseppe Moscati, morì a soli 47 anni, proclamato Santo nel 1987. Forte era il suo legame anche con Agropoli

Emanuela Zagaria, hairstylist del cast di Italia’s Got Talent 2022

La casalvelinese Emanuela Zagaria ha preso parte come hairstylist al programma Italia's Got Talent ed ha definito il look dei concorrenti

Giuseppe Pilosi di Palinuro è il creatore del drink ispirato ad Achille Lauro

Giuseppe Pilosi ha presentato in un party a cui ha preso parte anche Achille Lauro, un cocktail ispirato ad un suo brano

Il legame tra il famoso scrittore Josè Diaz e il Cilento | FOTO

Il famoso scrittore Josè Pedro Diaz e il legame con il Cilento, la sua famiglia possedeva una casa a Marina di Camerota

134 anni fa, nasceva Sabato Visco, nutrizionista di Torchiara sostenitore della politica razziale

Sabato Visco, il nutrizionista di Torchiara che per molti fu il primo scopritore della Dieta Mediterranea

67 anni fa, nasceva Agostino Di Bartolomei. Nel 1994, si tolse la vita a Castellabate

Era il 1994, quando alle 8 del mattino a Castellabate, il campione Agostino di Bartolomei, decideva di togliersi la vita

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Dodici anni fa, l’istituzione dell’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate

Il 9 aprile 2010 il decreto ministeriale fu pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: nasce l'area marina protetta di Santa Maria di Castellabate

156 anni fa, nasceva Andrea Torre giornalista e politico di Torchiara

Era il 5 aprile di 156 anni fa, quando nasceva Andrea Torre, fu un grande giornalista e politico. Le sue radici affondano a Torchiara

Il 5 Aprile si celebra San Vincenzo Ferreri, patrono di Camerota

Storia, tradizioni e culto legato a San Vincenzo Ferreri, venerato in tutto il mondo

Concepita Sica

05/04/2022

La Badia di Pattano

La Badia di Santa Maria di Pattano è un ex monastero di rito bizantino situato nel comune di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno. La visita è guidata dall’architetto Francesco Mautone, membro dell’Associazione “Badia di Pattano” e figura di riferimento costante in merito alla conservazione e alla salvaguardia dell’antico complesso storico.  “Se c’è sulla […]

InfoCilento Radio: con Cezara Zeka, la protagonista del videoclip “Scatola” della Pausini | Podcast

All'ora dello Spritz con Antonella e Roberta, la giovane Cezara Zeka ha raccontato l'esperienza del videoclip con Laura Pausini

15 anni fa moriva Salvatore Venuta oncologo originario di Celle di Bulgheria

Salvatore Venuta, fondatore dell'Università della Magna Grecia, biologo ed oncologo originario di Celle di Bulgheria

1 40 41 42 43 44 154

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.