Curiosità

Al look maker di Buccino Giovanni Sciarrillo il Leone d’oro per meriti professionali

Da oltre venti anni Giovanni Sciarrillo in arte Al Pacino, cura le chiome di importanti personaggi famosi della TV

Antonella Eleonora Pacella

28 Settembre 2022

Giovanni Sciarrillo

“Il Comitato del Leone d’oro di Venezia ha deliberato per la sua persona il ritiro della prestigiosa pergamena, RICONOSCIMENTO SPECIALE PER MERITI PROFESSIONALI”. Recita così l’invito con cui look maker buccinese Giovanni Sciarrillo ha ricevuto comunicazione del premio a lui attribuito. Il professionista Volceiano dovrà recarsi presso il palazzo della Regione Veneto il trenta settembre alle ore 15.00 per il ritiro di questo prestigioso riconoscimento.

Chi è Giovanni Sciarrillo

Da oltre venti anni Giovanni Sciarrillo in arte Al Pacino, cura le chiome di importanti personaggi famosi della TV, del cinema, della musica, sia in programmi TV, all Festival di Sanremo, ed è curatore dei look di Andrea Bocelli, Eros Ramazzotti, Luciano Ligabue, di Annalisa Minetti, di cui è testimone di nozze, per citarne alcuni.

Alla soglia dei 50 anni arriva questo premio, che così come ha scritto anche il Sindaco di Buccino Pasquale Freda, è un onore per tutta la comunità.

Il nome d’arte è stato preso in prestito dal suo attore preferito, Al Pacino che ha già incontrato nel 2011 a Venezia, alla Mostra del Cinema e che nel prossimo anno incontrerà a New York.
Ed è proprio nella città veneta, che venerdì ritirerà la pergamena che lo consacra definitivamente come professionista del settore.

Un uomo dai valori forti della famiglia, del lavoro, si dice onorato per questo premio, che arriva anche in un momento in cui le partite Iva devono fare i conti con i rincari, dove i costi di gestione delle attività e della remunerazione dei dipendenti ricadono, inevitabilmente, sui costi del proprio lavoro.

Molto legato al suo paese Buccino, che non vede l’ora di rivedere, Giovanni Sciarrillo si avvia verso Venezia con la soddisfazione di chi ha creduto nel suo sogno, nella sua passione e che il suo talento ha portato lontano dalla sua terra, ma non dal cuore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home