Curiosità

Le contrade di Capaccio si sfidano in un torneo di dama vivente

CAPACCIO. Per il secondo anno consecutivo, sulla scacchiera a grandezza umana nella piazza di Capodifiume, si svolgerà il Torneo di Dama Vivente, un torneo di dama tra contrade e associazioni […]

Ad Agropoli è Carnevale anche a luglio: il programma

AGROPOLI. Domenica 19 luglio, a partire dalle 20.30, ad Agropoli è di nuovo carnevale. Torna, infatti, “La colorata notte dei carri di cartapesta e delle maschere”, 5ª Edizione del Carnevale […]

Palinuro: tutto pronto per la “Notte bianca”

CENTOLA. L’estate è arrivata ed inizia il susseguirsi degli appuntamenti cilentani che ravvivano ancora di più l’atmosfera della calda stagione. Palinuro con il suo mare e le sue bellezze sarà […]

Agropoli: ecco il cartellone degli eventi della Pro Loco

AGROPOLI. La neonata Pro loco SviluppAgropoli, ha annunciato il proprio personale programma in vista dell’estate 2015. Tanti gli eventi in cartellone che spazieranno dall’ambito musicale a quello culturale. “E-vento d’estate” in […]

Eventi turistici : ecco quelli finanziati dalla Regione Campania

Con i 7 milioni di euro stanziati per le iniziative turistiche e promozionali campane, in Cilento risultano finanziati gli eventi di S. Giovanni a Piro, Camerota, Stella C.to, Sessa C.to, […]

Nel Cilento la 1^ sagra della “Cerasa Cilentana”

E' in programma il 13 e 14 giugno in località Carullo, nella frazione Acquavella di Casal Velino, la Prima "Sagra della Cerasa".

Luisa Monaco

07/06/2015

Gruppo Infante

A Paestum alcuni dei cavalli più belli al mondo

CAPACCIO. Alcuni dei cavalli arabi più belli al mondo saranno in gara, sabato 30 e domenica 31 maggio, a Villa Salati a Paestum.

REPORTAGE: Rutino, il fischio del treno che richiama i cilentani

La stazione di Rutino, situata nella parte bassa del piccolo comune cilentano, durante la sua attività ha servito le popolazioni locali, special modo quelle dei paesi vicini. L’approdo della strada ferrata […]

Angelo Gasparro

22/05/2015

Laureana Cilento in festa per la Madonna dell’Acquasanta

Il Martedì dopo la Pentecoste si celebra la “Festa della Madonna dell'Acquasanta”. Il Santuario è situato nelle campagne di Laureana, sulla via che collegava il paese a Torchiara nei pressi dell'omonimo torrente che ne ha tratto anche il nome: Acquasanta.

Giuseppe Conte

22/05/2015

Palinuro diventa una località cardioprotetta | MAPPA

CENTOLA. Palinuro diventa una località cardioprotetta. Il progetto, avviato nel 2014 dall'associazione Eso es Palinuro grazie ad una parte del ricavato della Lotteria di Palinuro ha compiuto passi avanti importanti e, quando siamo ormai alle porte della stagione estiva 2015, si presenta come una delle più vaste reti di cardioprotezione disponibili nelle località rivierasche del Cilento e della Campania in generale.

Successo per le “Notti al museo” a Paestum e Velia

Ha riscosso grande successo la notte dei musei organizzata dal Ministero dei Beni Culturali e che ha interessato nel Cilento il Museo Archeologico di Paestum e gli scavi di Velia.

Riccardo Feo

17/05/2015

Atena Lucana e il miracolo di San Ciro. Nel week end la festa

ATENA LUCANA. 18 maggio 1863. Una giovane donna di nome Marianna Pessolano, figlia primogenita di Michele Arcangelo e di Felicia Priore, prematuramente morta circa dieci anni prima, giaceva gravemente ammalata nella sua casa ubicata in Via S. Nicola, quando, una notte, ormai in fin di vita, circondata e confortata da numerosi parenti e amici di famiglia, all'improvviso, si alzò e, seguita da tutti gli astanti commossi e stupefatti, si andò a prostrare dinanzi alla antica statua del Santo, temporaneamente traslata nella chiesa di S. Nicola, perché la sede abituale di S.Michele Arcangelo era inagibile per i danni subiti nel terremoto del 1856.

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Duecento escursionisti alla scoperta delle bellezze di Tresino

AGROPOLI. Oltre duecento escursionisti, amanti del trekking e della natura, si ritroveranno nel week end nel centro cilentano per il “1° Trekking nazionale – Il Cammino della Costa Blu”.

Marina di Camerota, manca poco alla XIX edizione del Meeting del Mare

Manca davvero poco alla XIX edizione del Meeting del Mare, la manifestazione gratuita che ogni anno riunisce e coinvolge migliaia di giovani nella splendida Marina di Camerota.

Bandiere Blu: Cilento forza 11, ecco tutte le località premiate

ROMA. Come anticipato dal nostro portale nei giorni scorsi la Campania conferma tutte le Bandiere Blu del 2014 a cui si aggiunge la new entry Capaccio che vedrà sventolare il vessillo della Fee su sei spiagge cittadine.

Ernesto Rocco

12/05/2015

A Castellabate una mostra sulla Torre dei Baroni Perrotti

CASTELLABATE. Domenica 10 maggio è stata inaugurata a Santa Maria una mostra antologica di pittura che racconta in tre secoli la storia della Torre dei Baroni Perrotti. Alla presenza di autorità , storici dell’arte ed amanti del bello si è inaugurata la rassegna che propone fra antiche foto ed opere d’arte di importanti nomi della pittura un excursus di immagini di grande rilevanza stoico artistico. Il soggetto è la Torre dalla imponente mole che prospetta da cinque secoli sull’azzurro orizzonte del “mare nostrum”.

Nuovi pannelli esplicativi per i turisti nell’area archeologica di Paestum

Sedici pannelli, in altrettante postazioni nei pressi dei monumenti più significativi, sono stati collocati nell’area archeologica di Paestum. Al momento sono in italiano e in inglese, ma presto, grazie a […]

Villammare: origini e storia della torre “Petrosa”

A dominare fieramente il borgo marinaresco di Villammare, vi è, sulla parte alta di via Torre e ad ergersi sulla suggestiva curva che va verso Sapri, la torre denominata “Petrosa”. […]

Cinzia Sapienza

31/03/2015

1 155 156 157 158

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Convergenze
E-Power
Gioielleria Rizzo
Arte Lux
Paladino Arredamenti
Balnea

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.