• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allerta meteo Arancione in Cilento, a Pisciotta il sindaco Liguori rinnova cautela: occhio ai corsi d’acqua e agli smottamenti

Invito a non allontanarsi dalle proprie abitazioni e ad evitare di sostare in prossimità di argini, torrenti, scarpate.

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 9 Maggio 2023
Condividi
Maltempo Pisciotta

La Protezione civile della regione Campania  ha diramato un avviso di avverse condizioni meteo e di criticità idrogeologica a partire dalle 6 di domani mattina.

L’allerta

L’allarme già lanciato a partire da stasera 9 maggio si estenderà fino a giovedì 11. “In particolare, sulle zone dell’Alto Sele e del Tusciano, della Piana del Sele e dell’Alto Cilento, del Tanagro e del Basso Cilento, il livello di allerta  è Arancione. Sulle restanti zone, la criticità idrogeologica è invece Gialla. In generale, sull’intero territorio si prevedono precipitazioni sparse anche a carattere di moderato rovescio o temporale. fenomeni che, nelle aree meno esposte, saranno localizzati. Anche i venti spireranno forti dai quadranti settentrionali con raffiche nei temporali. Il mare si presenterà agitato, soprattutto lungo le coste più esposte ai venti.
La Protezione civile della regione Campania raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure previste dai piani comunali di protezione civile o comunque atte a prevenire o contrastare i fenomeni. Si raccomanda altresì di monitorare le strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del mare”.

Pisciotta in allerta

Considerato il bollettino meteorologico regionale emesso in data 9 maggio per le criticità idrogeologiche ed idrauliche, che potrebbero essere accompagnate da fenomeni temporaleschi, la popolazione è invitata a prestare cautela, di non allontanarsi dalle proprie abitazioni, se non per lo strettamente necessario, di evitare di sostare in prossimità di argini, torrenti, scarpate. Inoltre si raccomanda di mantenersi alla larga da sottopassi e ponti, così come da alberi e cornicioni.

Leggi anche:

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”
Capaccio Paestum, disagi a causa del maltempo. Interventi tempestivi per evitare ulteriori criticità
Black Friday, sconti in anticipo: ecco cosa ne pensano i cittadini di Agropoli

Trema il Cilento costiero

Ad ogni avviso di allerta meteo di media o alta intensità temporalesca, trema il Cilento, soprattutto quello costiero, sempre più interessato da allagamenti di seria intensità, come Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Ascea, non ultima Pisciotta e la sua frazione Caprioli e Sapri.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoMaltempopisciotta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA

L'Università di Salerno e L'Orientale di Napoli inaugurano l'Anno Accademico della Scuola…

Sfrionzola, Ottati

Sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesana: torna l’evento ad Ottati

L'evento si terrà il 6 e 7 dicembre nel suggestivo centro storico…

Auto precipitata a Salerno: questa mattina il recupero

Sono state necessarie tre ore per poter recuperare il mezzo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.