Alburni

Alburni: Comuni si mobilitano per la Pace: tante presenze al Bivio San Vito per dire “Stop” al massacro del popolo palestinese

La manifestazione per la Pace ha rappresentato un momento fortemente simbolico, un gesto per dire basta alla violenza subita dal popolo palestinese

Alessandra Pazzanese

3 Giugno 2025

Tante presenze ieri presso il bivio San Vito, la strada che collega i comuni di Aquara, Ottati e Castelcivita, nel cuore degli Alburni, per la manifestazione per la Pace, contro il massacro del popolo palestinese.

La giornata

L’incontro è stato organizzato dalla sezione A.N.P.I. di Aquara presieduta da Arturo Stabile con la collaborazione delle associazioni L’Alveare e La Tana del Coniglio e di tutte le amministrazioni del territorio. La manifestazione per la Pace ha rappresentato un momento fortemente simbolico, un gesto per dire basta alla violenza subita dal popolo palestinese, per dire basta ad un massacro che sta costando la vita a migliaia di bambini.

Una data importante per un appello alla Pace

Fortemente simbolica anche la data scelta per l’evento: il 2 giugno, il giorno in cui l’Italia celebra la Festa della Repubblica e quindi dei valori costituzionali e della Democrazia. Dagli Alburni un appello alla Pace per urlare, con forza e tutti insieme, stop alla violenza brutale a cui il mondo sta assistendo, che sta condannando migliaia di innocenti alla fame, agli stenti e alla morte.

Cittadinanza onoraria a Yaqeen Hammad

Il Comune di Aquara proprio ieri, con Consiglio Comunale Straordinario, per ribadire l’importanza della pace ha conferito la cittadinanza onoraria a Yaqeen Hammad, la bambina ammazzata dall’ esercito israeliano a Nord di Gaza. Yaqeen era divenuta nota sui social per il suo impegno per gli altri tra le bombe la distruzione e il suo nome rientra tragicamente tra quelli delle giovani vite annientate dall’esercito israeliano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Nasce la Givova Città di Agropoli BS, disputerà il campionato di Serie B

Il Direttore Generale Lorenzo Margiotta ha illustrato il progetto e specificato le date nelle quali si svolgeranno le tappe del torneo

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Torna alla home