• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli ricorda Annalisa Rizzo: una giornata di memoria e impegno contro la violenza sulle donne

Sabato 29 novembre l'appuntamento Coinvolti studenti, esperti e associazioni nel segno del progetto Respiro

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Novembre 2025
Condividi
Annalisa Rizzo

Non una semplice commemorazione, ma una giornata di educazione sentimentale e civile. È questo lo spirito con cui la comunità di Agropoli si appresta a ricordare Annalisa Rizzo, vittima di femminicidio, in un evento previsto per sabato 29 novembre 2025. L’iniziativa, intitolata “Per Annalisa – Memoria e impegno contro la violenza sulle donne”, nasce dalla collaborazione tra il progetto “Respiro” (Rete di Sostegno per Percorsi di Inclusione e Resilienza con gli Orfani Speciali) e il Liceo Scientifico “A. Gatto”.

Un patto educativo con gli studenti

La giornata si aprirà alle ore 9:30 presso l’aula magna del Liceo “Alfonso Gatto”. La scelta di partire dalla scuola non è casuale: l’obiettivo è dialogare direttamente con le nuove generazioni per scardinare le radici culturali della violenza di genere.

Ad aprire i lavori sarà la Dirigente Scolastica, Anna Vassallo. Seguiranno interventi mirati a fornire agli studenti strumenti critici e psicologici per leggere la realtà. Tra i relatori figurano Fedele Salvatore, referente del progetto Respiro per la cooperativa sociale Irene ’95, e le psicoterapeute Francesca Chirico e Alma Menna (quest’ultima dell’Università LUMSA). Il dibattito sarà arricchito dal contributo accademico di Domenico Argirò, ricercatore esperto in studi filologici e di genere.

Leggi anche:

Maltempo nel Golfo di Policastro: paura a Scario per la caduta di una quercia

Durante l’incontro, il linguaggio delle parole lascerà spazio anche a quello visivo: l’artista Flavia Cardone esporrà un quadro commemorativo realizzato appositamente in memoria di Annalisa.

Il corteo e i simboli di rinascita

La seconda parte della mattinata, prevista per le ore 11:30, porterà la testimonianza fuori dalle mura scolastiche. Un corteo partirà dalla sede del liceo in Via Fiamme Gialle per dirigersi verso la piazzetta di Via Lazio, luogo simbolo scelto per le attività commemorative, a pochi passi dalla casa di Annalisa.

Qui la memoria si farà azione concreta attraverso gesti simbolici di forte impatto emotivo. È prevista la piantumazione di un albero, scelto come simbolo di rinascita e memoria condivisa che crescerà nel tempo insieme alla comunità.

Arte e partecipazione collettiva

Lo spazio urbano di Via Lazio si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto con l’iniziativa “Braccialetti Rossi” e l’installazione collettiva “Impronte Rosse”, mirate a coinvolgere fisicamente i partecipanti nel segno del rifiuto di ogni violenza. A chiudere la mattinata sarà l’intervento musicale del cantautore Giovanni Carbone.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliannalisa rizzoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Snoopy

Almanacco del 26 Novembre. Nasceva oggi il papà di Snoopy. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul canale 79

Scopri i fatti del 26 novembre: dalla scoperta della tomba di Tutankhamon…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 novembre: amore e lavoro al top per gli amici del Capricorno. Tensioni in famiglia per i Gemelli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.