Alburni

I promossi e i bocciati di InfoCilento

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

Redazione Infocilento

28 Settembre 2018

Torna l’appuntamento con la rubrica di InfoCilento che ogni week end propone un elenco dei personaggi del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si sono distinti nella settimana, nel bene e nel male.

I Promossi

Caggiano, comune virtuoso, riconosciuto anche dall’Asmel: la sua mensa a km0 è un esempio che tutti dovrebbero seguire.

Caggiano comune virtuoso con la sua mensa a km0

Ecco un altro comune green: è Sapri che sceglie la strada della mobilità sostenibile attivando colonnine di ricarica per le auto elettriche

Sapri dice sì alla mobilità sostenibile

Da aree abbandonata e nel degrado a casa della salute con servizi importanti per la comunità. Pollice in su per l’amministrazione comunale di Aquara. Alle idee dovranno seguire i fatti

Aquara, un Punto Salute: così risorge l’ex centro lontra

I Bocciati

Dopo la Chiesa nel complesso di Santa Croce, tocca alla Specola: due simboli di Sapri chiusi al pubblico nell’indifferenza generale. Pollice in giù per le istituzioni che dovrebbero garantire la messa in sicurezza e la fruibilità di questi monumenti.

Sapri, interdetta l’area della Specola

Ancora una volta pollice in giù per Asl e Regione. Il Cilento, sotto il profilo della sanità, viene ancora una volta umiliato.

Sanità in Cilento: chiesta audizione in commissione sanità

Auto senza assicurazione? Lo dice la minoranza che resta in attesa di informazioni: intanto le vetture restano ferme con tutte le conseguenze che ciò comporta. Pollice in giù per l’amministrazione comunale di Castelnuovo Cilento.

Castelnuovo Cilento: auto del Comune ferme, manca l’assicurazione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Torna alla home